Rime belle possenti e dure come il pane di una settimana addietro, flow da capogiro al peperoncino, rullanti da far saltare i denti, un pizzico di ignoranza (che non guasta mai…), scaldare e mescolare per cinque minuti sulla piastra... Read more
E’ oramai noto il livello d’aspettativa instito in un nuovo lavoro firmato Roc Marciano, nel senso che l’mc/produttore di Hempstead, New York, è riuscito a imprimere un marchio di fabbrica personale a ogni sua composizione... Read more
Con l’uscita di “The Element Of Surprise”, Confidence aveva firmato, in collaborazione con Rashad, uno dei dischi più sorprendenti di tutto il duemilaundici, facendosi conoscere quale beatmaker di ottimi gusti musicali... Read more
Per festeggiare la doppia ricorrenza dei trent’anni compiuti dalla formazione ufficiale del gruppo e i venticinque passati dalla pubblicazione di “Yo! Bum Rush The Show”, i mai domi Public Enemy tornano in studio a cinque... Read more
Ogni parola spesa per introdurvi un mc come Prodigy sarebbe sprecata: recuperate “Juvenile Hell”, “The Infamous”, “Hell On Earth” e “Murda Muzik”, più i molti featuring rilasciati nel corso degli... Read more
Non siamo stati particolarmente buoni con Nas in occasione delle sue ultime pubblicazioni. E non ci abbiamo nemmeno girato tanto intorno nello spiegarne i motivi: da una voce eminente come la sua, storicamente abituata – in un certo... Read more
“Murda Muzik” è un album dalle vicende produttive molto travagliate: nell’aprile del ’99 ne esce una versione promozionale, una bozza, la quale viene diffusa – piratata – senza alcun controllo, imponendo a... Read more
Dopo qualche piccolo passo falso, gli infami cambiano strategia e decidono di tornare a deliziare tutti i loro fan con “Free Agents”, una via di mezzo tra un vero e proprio album, un greatest hits e un mixtape. La quantità di brani... Read more
Large Professor è un prodigio della natura, una divinità terrena. E’ davvero ristretto il numero di produttori Hip-Hop in grado di rendere riconoscibile il proprio stile pur restando al passo coi tempi, sono doti con cui si nasce e, se... Read more
Rielaborare i vecchi suoni degli anni che furono per dare loro nuovo senso è sempre stato un concetto alla base della musica Hip-Hop, la quale ha recitato un ruolo predominante nel restituire linfa alla musica nera del passato attraverso il... Read more
“Son Of G Rap” è il progetto collaborativo tra il veterano Kool G Rap e 38 Spesh, i quali hanno preparato una tracklist di 14 brani ricchissima di ospiti. L’album, fuori per TCF Music Group, è disponibile al link che segue e... Read more
Senza troppi giri di parole, “Manifesto” è un disco che fa acqua da tutte le parti. Per anni abbiamo letto commenti del tipo Inspectah Deck è l’mc più sottovalutato del Wu-Tang Clan e bla bla bla, il che effettivamente è... Read more
A discapito dell’età, il maggiore dei fratelli Braunstein ha spesso vissuto un po’ all’ombra del fratellino Necro, le cui uscite discografiche – in particolare sul finire degli anni novanta e all’inizio del nuovo... Read more
Dai tempi in cui la Rawkus ha mosso i suoi primi passettini (e il vezzeggiativo forse non ci sta affatto bene), Hi-Tek era già lì. Ha collaborato con un numero via via crescente di artisti (legati comunque sempre allo stesso circolo), assieme... Read more
Una delle tendenze registrate in questo duemilatredici oramai giunto al termine è sicuramente il vertiginoso numero di producer album fino a questo momento pubblicati, il cui concetto è più o meno lo stesso per tutti: qualcuno riesuma da... Read more
“The True Meaning” è il secondo disco di Cormega, pseudonimo di Cory Mckay, che dopo “The Realness” (album acclamato dalla critica e che l’ha portato a essere inserito di diritto nell’olimpo dei migliori... Read more
Dopo l’uscita dalla combriccola messa su da Nas (The Firm), Cormega era approdato alla Def Jam e si accingeva a far uscire un disco intitolato “The Testament”. Diverse vicende hanno fatto sì che il suo esordio solista venisse... Read more
A volte sono sufficienti una manciata di dettagli. Piccoli dettagli, all’apparenza insignificanti, che invece svelano che qualcosa è realmente cambiato. Dettagli, come un sorriso enigmatico che sembra aver cancellato lo sguardo torvo di... Read more
La considero un’impressione, solo un’impressione, ma è un’impressione sgradevole: negli ultimi anni, tranne ovviamente qualche caso isolato, non ho mai trovato un disco Hip-Hop di cui mi piacessero tutte le produzioni. Tutte... Read more
Nuovo anno, stessa filosofia aziendale. Gli uffici della Griselda non conoscono battute d’arresto neanche ai tempi dell’onnipresente COVID-19 – e questo nonostante il leader del cartello abbia trascorso alcune delle ultime settimane a... Read more