Deve essere dura affermarsi a soli ventitre anni con un album ampiamente celebrato come “The Cold Vein”, tanto più se fai parte di un duo del quale sei considerato la metà pregiata. Il fatto che ad ogni nuova uscita di Vast Aire... Read more
Dopo i progetti Black Starr e Reflection Eternal (il primo con Mos Def, il secondo con Dj Hi-Tek) e dopo una lunghissima serie di collaborazioni, è finalmente il turno del primo, attesissimo album solista di Talib Kweli: “Quality”... Read more
The brokest rapper you know. Se avete visto i video dei suoi dischi sapete che non è uno scherzo. Sean Price non ha molto, giusto un cuore e il cemento di Brownsville su cui poggiare i piedi. Però sono infiniti i modi in cui, vuoi o non vuoi... Read more
Il duemilasei è stato segnato da una serie di ritorni dal passato, Sadat X compreso. Il suo “Black October” arriva dopo un periodo decisamente negativo, tant’è che ne porta segni e cicatrici varie; nella sua totalità, però... Read more
Come sempre, quando un grande artista se ne va, RapManiacZ si sottrae ai soliti coccodrilli e preferisce concentrarsi sulla musica. Nel caso di un’icona come Aretha Franklin, morta ieri all’età di settantasei anni, vogliamo dunque... Read more
R.A. The Rugged Man ha avuto una carriera tribolata tanto quanto la sua vita personale, ma ciò non gli ha impedito di essere investito dello status di leggenda vivente dell’Hip-Hop. Rigettato dalle etichette per il suo comportamento... Read more
R.A. The Rugged Man è uno degli mc’s più sottovalutati di tutti i tempi se si pone in relazione inversamente proporzionale la sua fama alla quantità di talento che madre natura gli ha messo a disposizione nel fare Rap, nonché uno dei più... Read more
Duemilaquattro, Nature Sounds, nuovissima casa discografica che rischia di diventare l’etichetta degli attesi: dopo “No Said Date” di Masta Killa, a novembre rilascia anche l’attesissimo debutto solista di questo bianco... Read more
Sempre attivissimo in ambito underground e a soli 6 mesi dall’EP “Momentum”, il veterano Q-Unique (The Arsonists/Rock Steady Crew) pubblica “The Mechanic”, album realizzato come sempre in maniera del tutto... Read more
Nell’agosto del novantanove una crew di Bushwick (Brooklyn) formata da Q-Unique, Freestyle, D-Stroy, Swel Boogie e Jise One, attivi già da un lustro abbondante e con una manciata di singoli targati Fondle ‘Em Records in curriculum... Read more
Leggendo le note biografiche di One Dae sparse qua e là nel web, si evince come il rapper di Brooklyn sia in giro da un bel po’ di tempo – dalla fine degli anni novanta, precisamente – e se ne intuisce la notevole esperienza... Read more
Ci sono artisti che da sempre si destreggiano all’interno del business musicale e, a dispetto della loro fama (relativa), continuano a lavorare ai fianchi di questa Cultura, sfornando qua e là veri e propri banger senza nulla pretendere... Read more
Sssshhhhh! Voglio un minuto di silenzio. Anzi no, scusate: due ore abbondanti di silenzio e concentrazione. Questo è ciò che richiede e merita “The Psychic World Of Walter Reed”. Se ritenete di non disporre di tutto questo tempo... Read more
Pur in assenza di un curriculum solista numericamente consistente, Jaysaun è una delle figure pionieristiche più prominenti dell’intera scena Hip-Hop di Boston, dapprima in qualità di elemento imprescindibile dei Kreators e in secondo luogo... Read more
Per l’ennesima volta siamo qui a registrare una mezza delusione o, quanto meno, un evidente allontanamento dai fasti targati Wu-Tang, uno di quelli cui ci eravamo tristemente abituati nell’intervallo novantasette/duemila, vera e... Read more
A discapito dell’età, il maggiore dei fratelli Braunstein ha spesso vissuto un po’ all’ombra del fratellino Necro, le cui uscite discografiche – in particolare sul finire degli anni novanta e all’inizio del nuovo... Read more
Hell Razah è sempre stato, sin dai tempi dei Sunz Of Man in compagnia di Killah Priest, Shabazz The Disciple, Prodigal Sun e 60 Second Assassin, uno dei componenti di quello zoccolo duro che ha portato avanti, negli anni, il suono più... Read more
Quarto disco (quasi) solista per Guru, primo per il suo – finora inedito – alter ego Baldhead Slick. Non aspettatevi un progetto in odore di Gang Starr né un nuovo volume della saga jazzmatica, quello in esame è un album abbastanza... Read more
Il nome del mega gruppone eMC comincia a girare nel 2006 con la potentissima “Four Brothers” prodotta da Ayatollah – e subito si aspetta il disco! Il brano non viene inserito in “The Show”, ma non è certo un... Read more
E niente, sarò ripetitivo ma ci risiamo. Il problema è sempre lo stesso: di tutte le compilation in uscita, poche non sembrano dei puzzle cui mancano sempre un paio di pezzi. Discorso che vale anche per il secondo volume di... Read more