Suoni freschi, atmosfere innovative, Hip-Hop con le palle: ecco la Battle Axe, una delle etichette più interessanti del panorama contemporaneo, della quale gli Swollen Members sono di certo la punta di diamante. Dopo un buon esordio con... Read more
Una copertina essenziale e minimale, bandiera del ritorno alle sonorità abbandonate in “Heavy”. Non si raggiungono i fasti di “Bad Dreams”, ma non nascondo certo la gioia provata durante l’ascolto di “Black... Read more
Pelle d’oca. Brividi che partono dalla schiena e scuotono tutto il corpo. La causa? Date un ascolto a “Bad Dreams”, il secondo progetto degli Swollen Members, e lo capirete. Si tratta di uno di quei dischi che tutti... Read more
Sia chiaro: se non fosse per la mia infinita simpatia verso Sean Price, non avrei mai trovato la forza di volontà per azionare certi meccanismi al fine di procurarmi un EP. Oserei dire quasi necessario quando si tratta di un emergente ansioso... Read more
<<When I talk, the streets listen/when you talk, the streets dissin’>>; citazione che riassume al meglio il progetto che andremo ad analizzare. Vi consiglio quindi di mettervi in guardia, perché l’atteggiamento da... Read more
Mi piace l’Hip-Hop della seconda metà degli anni ’90. Mi piacciono quei loop minimali che non campionano un preciso elemento melodico ma dispongono a strati, come una torta, una miriade di suoni brevi, note, spezzoni, riverberi. Mi... Read more
Facciamo subito un passettino indietro: nei Dilated Peoples, chi era (o è) il vostro mc preferito? Quesito intrigante; personalmente sarei portato a dire che del gruppo ciò che mi colpiva era appunto l’amalgama, piuttosto che le singole... Read more
Non ho molti dubbi in merito, perciò preferisco chiarirlo fin da principio: “Chain Of Command” è il classico guazzabuglio hardcore che non promette (né, in effetti, possiede) alcuna novità; eppure, per ragioni in parte oscure... Read more
West coast, 1998. Peanut Butter Wolf, innovazione stilistica allo stato primordiale: per lui tutto è facile, anche mettere su una delle label più fresche e innovative degli ultimi cinque anni. “My Vinyl Weighs A Ton” va a occupare... Read more
Gli interpreti principali sono Kool Keith nei panni di Keith Televasquez e Motion Man in quelli di Clifton Santiago; agli effetti speciali abbiamo Dj Revolution con il contributo di – from The World Famous Beat Junkies! –... Read more
Una volta ottenuto il successo, il passo successivo – nonché più delicato – è quello di comprendere bene come gestirlo mentre cambiano le dinamiche che gravitano attorno all’artista stesso. Fino a questo momento, di successo... Read more
Come lo vedreste un album di Gangsta Rap su Stones Throw Records? Niente paura, Peanut Butter Wolf non è impazzito del tutto e la linea editoriale della sua etichetta non cambia di una virgola – almeno riguardo allo stile. I contenuti... Read more
Uffa, ma non siete mai contenti?! E se uno cambia non è più lo stesso, se rimane uguale non si è evoluto…voi recensori sembrate il testo di “Cara ti amo”! Povero Evidenza, lui voleva solo fare le previsioni del tempo e voi... Read more
Dopo il bollettino meteo del duemilasette, Evidence giunge a un’altra tappa della sua carriera solista. Devo ammettere che “The Weatherman” non è che mi avesse entusiasmato particolarmente, invece con “The Layover... Read more
A partire dalle uscite con i Dilated Peoples, passando per numerosissime collaborazioni e pubblicazioni soliste di vario genere (beat tape, EP, album), Evidence ha fatto registrare una crescita artistica che difficilmente può essere messa in... Read more
Da un dj’s album in genere ci si aspetta sempre le medesime formule: beat un tantino minimali, un elenco infinito di mc’s e un po’ di graffi sparsi qua e là, il tutto per impressionare un po’ l’ascoltatore e... Read more
Siamo solo alla seconda uscita per la neonata Sequence Records, label newyorkese sotto il cappello della Ultra Records, ma possiamo già dire che un progettino come quello in esame fa ben sperare per la direzione presa. Il protagonista è Dj... Read more
Quando ho sentito “Work The Angles” su un mixtape per la prima volta, sono rimasto subito molto colpito dallo stile di questi tre ragazzi: la base era impressionante, una batteria violentissima in cui fanno capolino dei sample... Read more
Terzo album per il nostro apprezzatissimo trio della costa ovest: dopo il classico “The Platform” e il buon “Expansion Team”, riecco Evidence, Rakaa/Iriscience e Dj Babu tornare sulla scena con “Neighborhood... Read more
L’attesa è durata appena un anno e mezzo, i Dilated Peoples sono tornati e la nuova missione è quella di espandere al globo intero la piattaforma gettata col loro primo, storico album. Ultimamente sembrava che qualsiasi cosa provenisse... Read more