Ci troviamo nel 1999, di fronte a un opera che vede Doseone e Jel al loro primo disco come Themselves. Registrato nei due anni precedenti, “Them” si colloca poco prima di “Taste Of Rain… Why Kneel” dei Deep Puddle... Read more
BRA USA: facciamo la conta, come ogni anno, ché il romanticismo oramai è bello che andato e i dischi della vita, a opinione personale, sono diventati un miraggio, più che una rarità. E’ stato un po’ il 2024 di Roc Marciano, perché... Read more
Oltre che secondo le modalità più canoniche, l’Hip-Hop potrebbe essere raccontato come un intricatissimo filo di relazioni – professionali e non, ricorrenti o episodiche. Ad esempio, quella tra Talib Kweli e J. Rawls ha origini lontane... Read more
Nella sua ancor giovane esistenza l’Hip-Hop ha attraversato repentini cambiamenti, alimentandosi spesso della sua stessa necessità di continua evoluzione. La situazione odierna di certo non si sottrae al mutamento, d’altro canto... Read more
Abbiamo ascoltato Rasco in “Time Waits For No Man” (1998) e “The Birth” (1999), nella fortunata parentesi di “How The West Was One” (Cali Agents, 2000) assieme all’immancabile socio Planet Asia, nella... Read more
Il nome Mos Def & Talib Kweli scritto in alto ai loro due bei faccioni dovrebbe essere sufficiente per indurre qualsiasi buon amante dell’underground a portare subito in cassa quest’album. E la mossa, tolta una manciata di... Read more
Le ragioni che rendevano poco preventivabile un ritorno dei MHz a undici anni di distanza da “Table Scraps” si sprecano: anzitutto, è evidente, la morte di Camu Tao, poi il progressivo allontanamento di RJD2 dal beatmaking Hip-Hop... Read more
Shhhhh… Accendete lo stereo e lasciatevi servire. Jason Rawls aka J. Rawls (<<who’s your man? J. Rawls, his wifey call him Dan/on the wheels he’s the band, makes the music with his hands>>) e Jermaine Sanders aka... Read more
E’ un graditissimo ritorno quello dei Lone Catalysts, pronti a pubblicare “Culture” il prossimo 17 novembre per la francese Effiscienz. Dalla piccola gemma “Hip Hop” datata 2000 il duo formato da J. Rawls... Read more
“I Am Not For Sale” esce nell’ottobre duemilaotto in due diversi formati: CD (cui fa riferimento la tracklist in basso) e coppia di vinili venduti separatamente ma con annesse strumentali. In entrambi i casi abbiamo tra le... Read more
L’Hip-Hop è solo immagine, egocentrismo e soldi? Non secondo il Dr. Jason Rawls (meglio noto come J. Rawls) e John Robinson, che in coppia sono i Jay ARE. Il loro ruolo nel mondo della musica, il senso di responsabilità verso la propria... Read more
Sembra proprio che in ambito Hip-Hop il fenomeno delle collaborazioni sia destinato ad avere vita lunga. Tra le più recenti, annotiamo quella che vede da un lato dello studio di registrazione J. Rawls, produttore dei Lone Catalysts (ma non... Read more
Tra i dischi datati 2006 di cui a torto s’è parlato meno, c’è senza dubbio il secondo progetto solista di El Da Sensei: “The Unusual”. Dopo “Relax, Relate, Release”, uscito quattro anni prima, l’ex... Read more
Aloe Blacc: 1/4 Panama; 1/4 Soul; 1/4 Hip-Hop; 1/4 Stones Throw; shakerare bene e servire on the rocks. Se fosse un cocktail, ebbene sì, Aloe Blacc si potrebbe sintetizzare così. Per molti è la versione di Mos Def con influenze latine; per... Read more
Per chi di underground non ne avesse mai abbastanza, questa è la volta di un formidabile duo proveniente da Chicago (città da tenere costantemente d’occhio): All Natural. Con un disco lungo e compatto (diciannove tracce per un totale di... Read more
Tecnica, stile, sperimentazione, futuro. Questi gli ingredienti che fanno di “Tags Of The Time Version 2.0 J” – attenzione: questa è la versione Japan, la tracklist è leggermente diversa a seconda delle edizioni – una... Read more
E niente, sarò ripetitivo ma ci risiamo. Il problema è sempre lo stesso: di tutte le compilation in uscita, poche non sembrano dei puzzle cui mancano sempre un paio di pezzi. Discorso che vale anche per il secondo volume di... Read more