Siete degli amanti dell’Hip-Hop ma non tollerate il modo in cui è stato svenduto? Soffrite di disturbi intestinali quando sentite parlare di vestiti luccicanti, divi e musichette da club? Quando si tratta di difendere le origini del... Read more
“(Blacktrash) The Autobiography Of Kirk Jones” è per me, fino a questo momento, il disco del 2001. Terminata l’avventura Onyx, Kirk Jones, in arte Sticky Fingaz, ci porta nel suo mondo e ci racconta la sua storia, piena di... Read more
L’esordio solista di Slick Rick (nato a Londra) risale al 1988: “The Great Adventures Of Slick Rick”, uno di quei titoli destinati a rimanere nella storia dell’Hip-Hop e nell’immaginario di chi quel periodo... Read more
Dietro richiesta di un utente mi accingo a parlarvi di Pras, elemento meno in evidenza degli oramai ex Fugees che nel novantotto esordiva col suo primo album solista lasciandosi cullare (e trainare) da un singolo di sicura presa, già inserito... Read more
Con tre ottime pubblicazioni a firma Organized Konfusion, duo oramai fermo da un paio d’anni, nel novantanove Pharoahe Monch è sulla carta un artista già affermato, apprezzato tanto dalla scena quanto dai numerosi fan che ne adorano i... Read more
In occasione di un aggiornamento precedente, ho avuto modo di presentarvi il primo album ufficiale del collettivo Guerilla War Tactix, che aveva suscitato, sin dal primo momento, un’ottima impressione complessiva; a distanza di circa sei... Read more
“Phenomenon” esce a ben dodici anni dal debutto ufficiale di LL Cool J, intervallo di tempo nel quale l’autore di “Radio” e “Bigger And Deffer” è assurto con merito a figura cardine del genere Hip-Hop... Read more
Killah Priest è tornato sulla scena due anni dopo il suo atteso debutto (“Heavy Mental”) e con alle spalle un disco coi Sunz Of Man. In “View From Masada”, stranamente, non ritroviamo nessuna traccia del legame che... Read more
I Jedi Mind Tricks, con i consensi unanimi ricevuti per l’impressionante “Violent By Design”, hanno posto basi più che solide per una brillante carriera e una credibilità artistica di tutto rispetto; ma, dopo alcune... Read more
Ero stato avvertito dall’anziana vicina dell’esistenza di entità sinistre su in cantina: <<no one will admit they still exist…>>, ripeteva insistentemente ogni giorno al calar del sole. Ma, più tempo passavo in... Read more
Domingo? E Chi è? Come oarmai avrete notato, mi piace cominciare alcune recensioni chiarendo da dove ho tirato fuori l’artista chiamato in causa; prima di fare ciò, mi preme però sottolineare che questa è la recensione di un promo... Read more
Per un duemilanove che fatica non poco a regalare qualcosa di memorabile da ascoltare, una bella infarcita di underground appositamente curato e prodotto da uno dei dj’s più forti degli ultimi tempi rappresenta una gradita boccata... Read more
Per inquadrare Diabolic all’interno dell’odierno panorama Hip-Hop è opportuno fare una piccola precisazione sulle sue origini musicali e formative: il Nostro nasce e affina le proprie capacità da mc sotto l’ala protettiva (e... Read more
Nella progressione che condusse Common dall’acerbo “Can I Borrow A Dollar?” fino a “Like Water For Chocolate”, il suo indiscusso capolavoro, è interessante notare come “Resurrection” avesse già in nuce... Read more
Si è discusso tanto in passato di questo “Rip The Jacker”: da un lato una piccola minoranza incriminava Canibus per aver usato troppi paroloni scientifici nei suoi testi a tal punto da renderli incomprensibili, dall’altro lo... Read more
La carriera artistica di Canibus è stata perennemente costellata da aspettative elevatissime, fin dai suoi primi e convincenti passi nel mondo underground in molti l’avevano proclamato come il prossimo Messia dell’Hip-Hop... Read more
Questo ragazzo è proprio cattivo! Date un’occhiata a una sua foto: ha una faccia da bravo ragazzo, ma possiede una voce che lo fa sembrare un peso massimo del microfono. Nei suoi testi è sempre incazzato con tutto e con tutti, è così... Read more
Sono tanti i produttori che hanno seguito le orme lasciate da RZA e che, con risultati alterni, hanno tentato di raggiungere le vette della produzione musicale Hip-Hop. Alcuni hanno ottenuto risultati eccelsi: Allah Mathematics, True Master... Read more
Sono tanti i progetti all’insegna della contaminazione tra l’Hip-Hop e la musica Elettronica (Ambient, IDM, Industrial, Jungle, Breakcore…) che avranno già deliziato i lettori di queste pagine – proprio qualche giorno... Read more
Il primo album di A+ risale al 1996 e si intitolava “The Latch-Key Child”, in quell’anno il giovanotto aveva solo quattordici anni (!) perciò potrete facilmente immaginare l’interesse – mai del tutto... Read more