John Gotti (New York City, 1940/2002), detto Teflon Don, era a capo di una delle più potenti famiglie mafiose della Grande Mela, i Gambino. Ha raggiunto l’apice del suo successo negli anni ’80 e per chi fosse interessato... Read more
All’interno del panorama musicale, per fortuna, esistono differenti vie da poter seguire. Un genere, in particolare, ha attirato la mia attenzione negli ultimi mesi, inclassificabile e che potremmo catalogare sotto il simpatico... Read more
Nas ha sempre conservato parte delle sue perle più brillanti all’esterno dei propri forzieri. Dalle bombe fuori catalogo – “Silent Murder”, incastrata (inizialmente) solo sui nastri di “It Was Written”; “Thief’s Theme” e... Read more
Oggi sono triste. Davvero tanto triste. Anche se l’uscita di “Tical 0: The Prequel” è stata posticipata di un numero imprecisato di volte, attendere un disco di Method Man è come quando papà ti ha promesso un giocattolo nuovo... Read more
Logic si ritira. O forse no. Proclami di questo genere in fondo non sono poi merce così rara quando il contesto della conversazione è quello della doppia acca ricamata su assegni di grosso calibro. L’esempio più eclatante resta quello di... Read more
E’ davvero incredibile come possa cambiare la percezione che si ha di un album nel giro di pochi anni. Al momento del suo arrivo sul mercato (correva la primavera dell’oramai lontano 2011), vidi infatti in “Pl3dge”... Read more
Nel bene o nel male, per amarlo o per odiarlo, per osannarlo o per insultarlo, tutti o quasi tutti aspettavano il nuovo album di quel genio o di quel coglione – scegliete un po’ voi – egocentrico di Kanye West. A dispetto... Read more
Sinceramente, non so da dove cominciare… Proviamo la via più semplice: scomporre il discorso punto per punto. La prima riflessione che mi viene da fare, a proposito di “My Beautiful Dark Twisted Fantasy”, è che tutto il... Read more
Parlare di Jay-Z è come parlare di un colosso; nel senso del businessman, prima ancora che del rapper. Shawn Corey Carter è oggettivamente un pilastro dell’industria discografica Hip-Hop, co-fondatore della Roc-A-Fella Records, dotato di... Read more
Jay-Z è morto. L’ego accecante; la reggia di Bel Air con lo scontrino a otto zeri; le tronfie magnum dorate firmate con l’asso di picche; le esplosioni euforiche di Jean-Michel Basquiat appese a vegliare sul mixer con cui Beyoncé prepara la... Read more
Il termine improbabile forse nemmeno basta a rendere giustizia al periodo storico attraverso il quale stiamo camminando. Se all’inizio dell’anno qualcuno mi avesse detto che di lì a breve ci saremmo trovati soffocati da una pandemia e... Read more
Dopo aver tolto (non si sa bene per quali motivi) il Killah dal nome, ritorna nei nostri impianti stereo Ghostface, il più prolifico mc del Wu-Tang Clan. Le aspettative intorno a “The Pretty Toney Album” erano alte, anzitutto... Read more
Sono davvero pochi gli artisti che possono vantare una discografia come quella di Common, titolare di una carriera che ha quasi sempre accostato la prolificità delle uscite alla qualità del lavoro registrato. Proprio per questo... Read more