Run The Jewels – Run The Jewels 4

Perdonate l’approccio da contabile incallito, ma nella lettura delle progressioni numeriche è talvolta possibile cogliere lo spunto per il ragionamento che seguirà: tra il seminale “R.A.P. Music” e “Run The Jewels” c’è un intervallo di tredici... Read more

Run The Jewels – Run The Jewels 3

Dando una veloce occhiata alle interviste che abbiamo realizzato negli ultimi tre anni si nota una curiosa – ancorché prevedibile – costante: alla fatidica domanda cosa stai ascoltando in questo periodo?, gran parte delle risposte... Read more

Run The Jewels – Run The Jewels 2

Il primo “Run The Jewels” ha avuto talmente tanto successo che per questo secondo capitolo si è creato un hype esagerato, con teaser, cazzate e gossip di vario genere che hanno contribuito solo a rubare tempo utile a chi invece di... Read more

Outkast – Stankonia

Anzitutto permettetemi di ringraziare Antonio e il suo socio per l’opportunità che mi hanno dato di buttare giù due righe su “Stankonia”, dato che non ho potuto recensire l’album su AL. Dopo questa importante nota di... Read more

Outkast – Speakerboxxx/The Love Below

Quinto disco per gli Outkast; ovvero primo solista per Big Boi e primo solista per André 3000. Fin dal loro esordio, il duo più famoso di Atlanta ci ha educato alle loro impareggiabili stravaganze, musicali e non: questa è la volta della... Read more

Outkast – Idlewild

Il quinto album degli Outkast, “Speakerboxxx/The Love Below”, ha sancito la controversa separazione in casa tra Big Boi e André 3000, garantendo però al gruppo qualcosa come oltre dieci milioni di copie vendute (worldwide... Read more

Killer Mike – Michael

Credo oramai lo sappiano anche i sassi, ma non possiamo esimerci dal ricordarlo: ci sono un prima e un dopo “R.A.P. Music” nella ventennale carriera discografica di Killer Mike. Nei nove anni che precedono quest’ultimo, l’artista nato ad... Read more

Goodie Mob – World Party

Atlanta, Georgia, Dungeon Family. Dal produrre musica nello scantinato di Rico Wade di tempo ne è passato, il sud ha assunto una propria identità praticamente minimizzando il gap esistente nei confronti delle due coste più famose e, anzi, ha... Read more