Logic – No Pressure
Logic si ritira. O forse no. Proclami di questo genere in fondo non sono poi merce così rara quando il contesto della conversazione è quello della doppia acca ricamata su assegni di grosso calibro. L’esempio più eclatante resta quello di diciassette anni fa, protagonista Jay-Z; il quale resistette meno di tre anni prima di formalizzare il proprio ritorno. Perciò, il futuro ci dirà in quale materiale è stata intagliata la cornice di “No Pressure”; ma noi, per ora, occupiamoci del presente.
I colori dell’album impiegano pochi istanti a vincere ogni resistenza – e non potrebbe essere altrimenti. Il merito va alla maestosa regia firmata da No I.D., che coordina il lavoro di gruppo e mette alle spalle di Logic una serie di sfondi ritagliati dalla storia, che fanno risuonare echi mai sopiti nei cuori. Il rullante che dirige “GP4” riavvolge all’istante i nastri all’estate del 1996, nel primo di una serie di omaggi a due (un tempo) ragazzi di East Point. L’influenza di quel South paradossalmente siderale – al contempo caldo ma avvolto da una brezza perennemente fresh – la troviamo riflessa anche nei pigmenti di “man i is” e, più in generale, sembra aleggiare in cuffia durante l’intero ascolto.
Il Rap di Logic ha sempre avuto dalla sua un’invidiabile preparazione atletica; di quelle che garantiscono la massima aderenza al beat senza curarsi troppo delle condizioni meteo dello stesso. Parte spesso in quinta e si districa tra le curve del pentagramma senza scalare marcia, senza mai uscire dai cordoli e, soprattutto, dando l’impressione di non entrare mai in affanno. Né con gli alveoli, né con le sillabe.
Nella titletrack, che apre la scaletta, lo vediamo cimentarsi in un gustoso esercizio di stile imbeccato dalla voce di Orson Welles (<<a story doesn’t have to appeal to the heart, it can also appeal to the spine>>). E altrettanto impeccabili sono le prove al microfono nella chilometrica “Open Mic\\Aquarius III” e in “Soul Food II”, quest’ultima (non faccio spoiler: chi conosce il personaggio e ha presente la seconda strofa sa bene cosa intendo) tra le sue composizioni più ambiziose e riuscite di sempre. Fan service? Senza dubbio, ma di quello confezionato bene.
Ovviamente c’è anche un bel ma nascosto tra le barre, che non possiamo ignorare. Alle spalle della forma spesso granitica delle sue strofe, Logic sembra di tanto in tanto dimenticarsi che il Rap non sia l’equivalente di una diretta live su Twitch col joypad della PlayStation in mano. Nerdare (parola oscena, ma la Treccani ci ha dato il lasciapassare) è concesso ma richiede il rispetto di qualche convenzione non scritta del genere, in caso contrario, il cringe è servito. Un esempio? <<I’m like Leo in “Revenant”, bear with me>>; e subito parte il brividino misto a imbarazzo, anche se il disco te lo stai ascoltando da solo.
A conti fatti, comunque, “No Pressure” si accomoda su un gradino molto alto nel curriculum dell’artista. Certo, non stiamo parlando di un “Black Album” come quello di Jigga, ma la decisione di riporre penna e quaderno nel cassetto, assicurandosi di farlo ben presente a tutti a mezzo stampa, ha assicurato all’ultima tela di Logic uno spazio nella sala più grande della galleria, lasciando al contempo aperta la porta per un eventuale coup de théâtre.
Tracklist
Logic – No Pressure (Def Jam Recordings/Visionary Music Group 2020)
- No Pressure (Intro)
- Hit My Line
- GP4
- Celebration [Feat. Silas]
- Open Mic\\Aquarius III
- Soul Food II
- Perfect
- man i is
- DadBod
- 5 Hooks
- Dark Place
- A2Z
- Heard Em Say
- Amen
- Obediently Yours
Beatz
- No I.D. and Like: 1
- 6ix: 2
- No I.D. and 6ix: 3
- No I.D. and Logic: 4
- Logic, 6ix, Gravez and 2forwOyNE: 5
- MTK, Logic and 6ix: 6
- Keanu Beats, FnZ and 6ix: 7
- Logic and 6ix: 8
- 6ix and Post: 9
- Logic, Toro y Moi and 6ix: 10
- Toro y Moi, 6ix and Kajo: 11
- No I.D. and Maneesh: 12
- Logic: 13
- 6ix, Logic and Post: 14
- No I.D.: 15
li9uidsnake
Ultimi post di li9uidsnake (vedi tutti)
- Westside Gunn – Still Praying - 3 Gennaio 2025
- Freeway & Jake One – The Stimulus Package 2 - 30 Settembre 2024
- Eminem – The Death Of Slim Shady (Coup De Grace) - 23 Agosto 2024