Wu-Syndicate – Myalansky & Joe Mafia
Myalansky e Joe Mafia hanno fatto la loro prima apparizione ufficiale nel ’98 sulla compilation delle api assassine “The Swarm”, in uno dei brani migliori della raccolta: “Where Was Heaven”. Dopodiché, passato qualche mese, è uscito dal nulla (e all’improvviso) quest’album targato Wu-Tang Records e marchiato dalla produzione esecutiva di sua altezza The RZA; più che una garanzia, una semplice trovata promozionale. In “Myalansky & Joe Mafia”, infatti, non c’è alcuna traccia di RZA né di qualche altro membro del Wu-Tang Clan; i due mc’s provenienti dalla Virginia (appena più a sud di New York) sono accompagnati per buona parte dell’album da beatmaker sconosciuti. Il grosso del lavoro è opera di Dj Devastator, mentre un paio di episodi a testa se li sono spartiti Smokin’ Joe, Dred e il più famoso Mathematics.
In totale diciotto brani, né brutti né belli, con più di qualche episodio interessante ma tutti caratterizzati da una piattezza e una mediocrità spiazzanti. Sia chiaro, l’album si discosta notevolmente dal tipico mood Wu-Tang, portando un suono originale e personale, sebbene spesso poco incisivo. Buono invece il livello degli mc’s, sia per quanto riguarda il flow che la tecnica. A mio avviso, la traccia migliore (esclusa la splendida “Where Was Heaven” di cui sopra, che avevamo già avuto modo di apprezzare) è “Muzzle Toe”, ottima base di Mathematics e grande lavoro del duo che cavalca il beat con rime serrate e un flow da far invidia a Mr. Meth, scambiandosi il microfono più di una volta senza neanche una pausa.
Belle anche “Wings Of Life”, forse la miglior base di Devastator, e “Ice Age”, con un’ottima chitarrina usata alla perfezione da Dred. Da segnalare la massiccia presenza di un terzo mc, tale Napolean (o Napoleon), con buoni risultati in un buon numero di tracce, e quella del fratellino di ODB, 12 O’ Clock, che in “Global Politics” e “Ghetto Syringe” non sfigura affatto. Niente male, infine, le tre tracce conclusive, “Lutunza”, “Bust A Slug” e “The Hit”, prodotte da Smokin’ Joe che, alla luce di quanto fatto in questi tre episodi, avrebbe sicuramente meritato più spazio.
In sostanza, “Myalansky & Joe Mafia” è un album che si lascia ascoltare tranquillamente, ma che purtroppo, pur presentando un suono nel suo piccolo originale, non risulta quasi mai incisivo e rimane quindi tra quei titoli di cui si può serenamente fare a meno. Se non ce l’avete nella collezione, non fatene un dramma.
Tracklist
Wu-Syndicate – Myalansky & Joe Mafia (Wu-Tang Records 1999)
- Thug War [Feat. Napolean]
- Pointin’ Fingers
- Global Politics [Feat. 12 O’ Clock and Napolean]
- VA Cats
- Metropolis
- Golden Sands
- Crime Syndicate [Feat. Napoleon]
- Where Was Heaven
- Ice Age [Feat. Napoleon]
- Ghetto Syringe [Feat. Napoleon and 12 O’ Clock]
- Young Brothas
- Weary Eyes [Feat. Napoleon]
- Muzzle Toe
- Ask Son
- Wings Of Life
- Lutunza
- Bust A Slug [Feat. Trigga and KGB]
- The Hit [Feat. Napolean]
Beatz
- Dj Devastator: 1, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 14, 15
- Mathematics: 2, 13
- Dred: 9, 12
- Smokin’ Joe: 16, 17, 18
Fuso
Ultimi post di Fuso (vedi tutti)
- GZA/Genius – Pro Tools - 23 Ottobre 2008
- Brooklyn Zu – Chamber #9, Verse 32 - 23 Ottobre 2008
- The RZA as Bobby Digital – Digi Snacks - 4 Settembre 2008