DatPiff.com mi ricorda sempre di più quei cestoni delle offerte che si trovano in prossimità delle casse in alcuni centri commerciali. Avete presente? Quelli ricolmi di dischi e film svenduti a pochi euro, utili perlopiù a riempire un vuoto su... Read more
Strofe autografate da G-Eazy e Lil Wayne; la latitanza del compare di sempre Tony Starks; nemmeno l’ombra di un beat forgiato dall’Abate (ok, ok, gli screzi con RZA non sono una novità); ma, soprattutto, l’assenza totale di qualsiasi altro... Read more
Il quinto album degli Outkast, “Speakerboxxx/The Love Below”, ha sancito la controversa separazione in casa tra Big Boi e André 3000, garantendo però al gruppo qualcosa come oltre dieci milioni di copie vendute (worldwide... Read more
Diciamoci la verità: Phonte e Big Pooh fino a qui non hanno ciccato una sola rima, ma l’anima dei Little Brother è sempre stato 9th Wonder. La sua estetica asciutta, l’utilizzo arcinoto di programmiNI casalinghi come il Fruity... Read more
Un disco interessante; la grande opera di un fenomeno del Rap; un lavoro curato e riuscito. In una sola parola: una colossale stronzata. Strano a dirsi, ma “Tha Carter II” è tutto questo e anche qualcosina di più. Alti e bassi... Read more
Per preparare una torta della nonna che sia buona e bella occorre un involucro di pasta frolla, pinoli, zucchero a velo e naturalmente bisogna saper fare un’ottima crema. Perché comincio da qui? Perché tutto sommato è sempre una... Read more
Ci sono storie ancora non raccontate nel vasto sottobosco del Rap californiano degli anni ‘90. Una delle più interessanti parte da una rima di Snoop tratta da “Nuthin’ But A “G” Thang” in cui il ragazzone di Long Beach diceva... Read more
<<It’s different then last two albums didn’t count/”Encore” I was on drugs, “Relapse” I was flushing ’em out>>; <<I’ve got something to prove to fans I feel like I let ’em... Read more
Sapevamo varie cose riguardo Sean Combs, ma non che amasse l’Europa. New York? Nuovi nomi Bad Boy da promuovere? R. Kelly che canta il ritornello? Niente di tutto questo, ma un disco simile a una compilation del Papeete. Fino a che punto... Read more
Con la pubblicazione di “Burden Of Proof” si chiude un breve ciclo che ha impegnato i tre bad guys più attivi di Buffalo in altrettante prove il cui denominatore comune è dato da un cambio di prospettiva – mai radicale – nella... Read more