Dopo i due capitoli firmati Bobby Digital, dopo gli album del Wu-Tang Clan, dopo le compilation zeppe di killa bees, finalmente, nel 2003, a dieci anni dall’inizio della sua inimitabile carriera discografica, The RZA pubblica il suo... Read more
The Roots. Quando il nome di una band, di per sè, è sufficiente a evocare melodie, percorsi artistici in costante evoluzione e classici intramontabili, è chiaro che si ha a che fare con un gigante assoluto di quel dato genere musicale. Nel... Read more
Gli antichi romani (che non erano affatto scemi) usavano segnare le distanze e i nomi delle loro strade principali su delle pietre appositamente scolpite e profondamente piantate a terra di fianco alla pavimentazione. Ancora oggi non è... Read more
Di nuovo sulla scena, instancabili, gli Swollen Members, ovvero coloro che tengono le redini e hanno le mani in pasta in quasi tutto ciò che esce sotto il logo Battle Axe. I tre dischi del quartetto che hanno preceduto “Heavy”... Read more
Kool Shen e Joey Starr sono due colonne portanti dell’Hip-Hop francese. In dieci anni di carriera hanno scosso la Francia con il loro stile grezzo e i loro testi hardcore, affrontando in modo diretto argomenti spesso scomodi. Dopo tanta... Read more
Dopo la parentesi horrorcore del bootleg “The First Testament”, datato 1999, i Sunz Of Man ritornano in superficie con il loro secondo progetto, seguito ufficiale dell’ottimo debutto “The Last Shall Be First”... Read more
Nemmeno il tempo di riprendersi dalle fatiche di uno degli album di maggior intrattenimento del 2002, il sublime “Deadringer“, che RJD2 torna all’attacco con un altro progetto, al fianco stavolta di una sua vecchia... Read more
13 Gennaio 2003, Sole torna finalmente al suo pubblico con l’attesissimo “Selling Live Water”, secondo album ufficiale di una carriera avviata con un demo addirittura nel 1992. Detto ciò, sì, l’ha fatto di nuovo: ho... Read more
Sole è il fondatore dell’Anticon, assieme ad Alias. Il suo primo album solista, “Bottle Of Humans” (2000), ha venduto – senza una grande distribuzione – oltre 10.000 copie ed è senza dubbio un piccolo classico... Read more
La ricerca è stata lunga. L’attesa durissima. Ma alla fine sono riuscito a procurarmi l’originale di questa assoluta rarità. Si tratta di uno dei primi album usciti sotto Anticon nel 2000, assieme a “Them” dei... Read more
E’ tornato per il Top Dogg per eccellenza, il cane più amato del mondo, e questa volta deve davvero dimostrare di essere rinato (o per lui sarà la fine): “Paid Tha Cost To Be Da bo$$” è la prova del nove, il disco che può... Read more
Non mi sembra così azzardato constatare che dopo “Doggystyle” Snoop Dogg non abbia più raggiunto l’eccellenza: “Tha Doggfather” e “Da Game Is To Be Sold, Not To Be Told” non si annoverano certo tra i... Read more
L’esordio solista di Slick Rick (nato a Londra) risale al 1988: “The Great Adventures Of Slick Rick”, uno di quei titoli destinati a rimanere nella storia dell’Hip-Hop e nell’immaginario di chi quel periodo... Read more
Show & A.G., il clap dell’anima, schiavi in fuga, i bravi ragazzi (nel senso di picciotti), dal Bronx. La famiglia di appartenenza la conosciamo, D.I.T.C., niente da aggiungere, il mezzo questa volta è l’EP, cinque pezzi tanto... Read more
L’aridità delle formule, dei cibi precotti, contagia e massifica il gusto, rende tutto uguale a qualcos’altro, inondando la produzione artistica – o presunta tale – di progetti realizzati a stampo, come in una catena di... Read more
Ascoltare un album della Saïan Supa Crew equivale a inoltrarsi nei percorsi mentali di sei scatenati afrofrancesi, cantanti, maestri del beatbox, nonché mc’s di livello pauroso, supportati da produzioni fuori almeno quanto loro... Read more
Il problema è questo: doversi confrontare con un ingombrante precedente è tanto difficile quanto improbabile. Il primo volume di “Ryde Or Die” è stato davvero un gran progetto, il migliore targato Ruff Ryders; questo volume due... Read more
Timbo King, Dreddy Kruger e Stoneface sono la Famiglia Reale del Wu-Tang Clan. Si erano già fatti conoscere su “The Swarm” assieme alle Api Assassine (1998) con un pezzo promettente prodotto dal solito RZA; dopo due anni tondi... Read more
Siamo a Bruxelles, in Belgio, e Rival è un nome che non dovrebbe suonarvi nuovo. Un inizio come writer (CNN crew) e un presente come mc, in Italia l’abbiamo conosciuto nel ’95 grazie a “Play your position” (O.T.R.), poi... Read more
1992/1993. E’ questo, probabilmente, il periodo nel quale si nota la maggiore demarcazione tra old e new school e “Whut? The Album” ne è una delle prove fondamentali. Le strumentali sono molto old, ma il flow è totalmente... Read more