La musica che ascoltiamo è indissolubilmente legata a determinati momenti della nostra vita. L’estate del 1994 è particolarmente legata al suono di “Regulate”, un singolo divenuto in brevissimo tempo un classico... Read more
Devo ammettere che in principio, sull’onda di due singoli tutto sommato gradevoli come “Dreams”/“Hate It Or Love It”, avevo deciso di concedere a “The Documentary” un paio di ascolti speranzosi, pronto... Read more
“Tha Doggfather”, il secondo disco di Snoop (Doggy) Dogg, porta come data di pubblicazione il 12 novembre 1996 e il logo che giganteggia sul retro copertina è quello del prigioniero incappucciato sulla sedia elettrica, sovrastato dalla scritta... Read more
“Doggystyle” è una pietra miliare per chiunque ascolti Hip-Hop, sia east che west. Senza dubbio, si tratta di un disco emblematico nell’ambito del Gangsta Rap: ne conosciamo tutti il fulcro tematico, ovvero... Read more
Con “Tha Last Meal”, Snoop vuol tornare al passato, ovvero al 1993, quando usciva “Doggystyle”: un disco che resta tra i capisaldi per chiunque ami l’Hip-Hop. E in effetti, da un certo punto di vista, ci riesce... Read more
Negli ultimi nove anni Snoop Dogg ha fatto uscire cinque dischi, una buona media per uno che ha già l’etichetta di icona del Rap. Mostro sacro di Los Angeles, pupillo storico di Dr. Dre e miglior nome d’arte della storia; oltre a... Read more
E’ tornato per il Top Dogg per eccellenza, il cane più amato del mondo, e questa volta deve davvero dimostrare di essere rinato (o per lui sarà la fine): “Paid Tha Cost To Be Da bo$$” è la prova del nove, il disco che può... Read more
Non mi sembra così azzardato constatare che dopo “Doggystyle” Snoop Dogg non abbia più raggiunto l’eccellenza: “Tha Doggfather” e “Da Game Is To Be Sold, Not To Be Told” non si annoverano certo tra i... Read more
Sono trascorsi ben sei anni dall’uscita di “Malpractice”, perciò l’assenza di Redman si sentiva eccome. Reggie è una delle figure di riferimento del Rap di metà anni novanta, grazie al carisma, allo stile e alla... Read more
Mettiamo subito le carte in tavola: punto numero uno, “Blood Money” non ha niente a che vedere con capolavori come “The Infamous” o “Hell On Earth”; punto numero due, i Mobb Deep, che avevano già cambiato... Read more
Tornano i Mobb Deep, padrindi indiscussi del Gangsta Rap newyorkese e del suono del Queens. Il gruppo, tra i migliori e più rispettati dello scorso decennio, ha avuto un’evoluzione che conosciamo bene: se non contiamo il più acerbo... Read more
Duemilatre: il dj e produttore Mark Ronson piomba sulla scena musicale statunitense con il suo disco d’esordio, “Here Comes The Fuzz”. Si tratta di una compilation di tredici pezzi che raccoglie un lungo elenco di artisti... Read more
West coast, Stati Uniti, Los Angeles: c’è poco da fare, può darsi sia la patria della violenza, degli omicidi o quel che vi pare, ma chiunque la sogna. E lui è qui apposta per farvela sognare. Sì, proprio lui, uno dei peggiori gangster... Read more
Finalmente è tornato! Dopo averci portato a passeggio (selvaggiamente…) per le strade di L.A., ora è qui per farci vivere la sua “Smoke Oddessey” e, come al solito, il risultato è un mezzo classico. Il corrotto per eccellenza... Read more
Con “The Slim Shady LP”, il suo primo album ufficiale, Eminem aveva stupito tutti grazie al flow aggressivo e un’irriverenza supportata da basi di buon livello; il secondo successo, “The Marshall Mathers LP”... Read more
Personalmente, starei a parlare di Eminem per venti ore filate. La prima cosa a colpirmi è che Eminem ha per base il nulla assoluto: non può comunicare le storie e il linguaggio del ghetto, perché non viene dal ghetto – per lo meno non... Read more
Oramai è questione di pochi mesi: il prossimo 15 dicembre il disco con cui Dr. Dre ha firmato la propria immortalità celebrerà il suo 25esimo anniversario. “The Chronic”: un tassello di storia di cui, nell’ultimo quarto di secolo, si è detto... Read more
Dr. Dre si presenta al pubblico del nuovo millennio con un lavoro corposissimo e le attese non vengono affatto deluse. L’elemento centrale del disco risiede senza ombra di dubbio nelle sue produzioni: a mio giudizio si contano pochi... Read more
Over 70 minutes of commercial-free music. E’ così che si presenta il quarto disco di Dj Quik, il quale dopo tre piccoli classici quali “Safe + Sound”, “Quik Is The Name” e “Way 2 Fonky” cambia rotta... Read more
2Pac secondo me non è morto; è uno di quei miti che non possono morire mai. Personalmente, credo sia stato uno dei migliori mc’s di sempre – o forse il migliore di sempre. Di fatto, “All Eyez On Me” è l’ultimo... Read more