Siamo nel 1998 e l’attesa per “The Cure” è alle stelle già da qualche anno. Ci si chiede come mai un produttore così attivo non abbia ancora trovato il tempo per pubblicare un album tutto suo; e RZA che fa? Rilascia un... Read more
Mantenere un equilibrio il più possibile stabile tra successo di pubblico (quindi di vendite) e consenso della critica, ma soprattutto mantenere un buon margine di controllo sulla propria libertà di espressione musicale in un contesto nel... Read more
Dopo i progetti Black Starr e Reflection Eternal (il primo con Mos Def, il secondo con Dj Hi-Tek) e dopo una lunghissima serie di collaborazioni, è finalmente il turno del primo, attesissimo album solista di Talib Kweli: “Quality”... Read more
Suoni freschi, atmosfere innovative, Hip-Hop con le palle: ecco la Battle Axe, una delle etichette più interessanti del panorama contemporaneo, della quale gli Swollen Members sono di certo la punta di diamante. Dopo un buon esordio con... Read more
“Doggystyle” è una pietra miliare per chiunque ascolti Hip-Hop, sia east che west. Senza dubbio, si tratta di un disco emblematico nell’ambito del Gangsta Rap: ne conosciamo tutti il fulcro tematico, ovvero... Read more
E’ nato un nuovo eroe, anzi un anti-eroe: si chiama Jimmy Bones, ha la pelle nera, lo sguardo indiavolato avvolto nelle tenebre e nel mistero, ma nelle vene gli scorre il sangue caldo e rosso della west coast più genuina. E in questa... Read more
Pornografia, perversioni, insanità mentale, allusioni fin troppo esplicite. Il microcosmo Smut Peddlers è tutto qui, folle, grottesco e tendente all’assurdo. Però suona piuttosto bene… Nel primo disco firmato High & Mighty, Mr... Read more
Boot Camp Click, una realtà che da sempre è sinonimo di qualità. Dal 1993, quando i Black Moon invasero gli impianti stereo con “Enta Da Stage”, il loro nome non ci ha mollato più, anche grazie ai numerosissimi gruppi affiliati tra... Read more
C’è una west coast che continua a stupirmi, in costante evoluzione rispetto al sound che andava per la maggiore qualche anno fa. Dopo le strepitose uscite a firma Lootpack, Quasimoto, Defari, Cali Agents e Dilated Peoples, altro pollice... Read more
New York è da sempre fucina di grandi novità per l’Hip-Hop underground, penso ai Company Flow, agli Anti-Pop Consortium e ai Cannibal Ox, tanto per fare tre nomi. Nella categoria rientrano anche i Scienz Of Life, gruppo che si avvale... Read more
In molte culture la saggezza è nelle mani degli anziani, considerati come un’enciclopedia vivente che racchiude il sapere e la conoscenza. Per l’Hip-Hop, i Run-DMC hanno proprio quel ruolo, sono un autentico pezzo di storia e nel... Read more
Non credo che la crew dei Ruff Ryders sia un granché, eppure vendono e anche tanto. Beh, anzitutto bisogna riconoscere che DMX è un ottimo mc, nonostante abbia un produttore che non è esattamente un genio; gli altri, invece, non sono dei... Read more
Questo è il primo disco che ho inciso col mio nome e sotto la mia completa supervisione, senza che nessuno mi abbia detto cosa fare in certe parti. Spero vi piaccia ciò che sentirete. Ecco, in sintesi, come RJD2 affabilmente c’introduce... Read more
Uuuuuhhhh, il demone funkadelico l’ha fatto ancora! Il ghigno (e il grugno) più celebre tra coloro che mettono parole in rima sul vinile torna a stupire e deliziare il pubblico di affezionati con un disco che separa protoni e neutroni... Read more
E’ tornato il re del Funk, colui che con le sue iniezioni ci ha fatto entrare (oramai oltre dieci anni fa) nel coloratissimo mondo nel quale il Funk, il fumo e la musica sono un tutt’uno. Sarà difficile per il re mantenere la... Read more
<<Since the world metamorphis, and the planet’s kept in orbit/turnatbles we spin off but the needles never skip off it/rhythms we’re expressin’ similar to our ancestors/it’ll answer your questions if you... Read more
Ma dico, era proprio necessario? E’ questa la domanda che sorge spontanea subito dopo il primo ascolto di “The Best Of Both Worlds”, un album tanto inutile, quanto riuscito male. Dico io, ma Jay-Z aveva così tanto bisogno di... Read more
Trarre linfa vitale dall’intero panorama musicale, specie da quello black ovviamente, è sempre stato uno dei presupposti basilari dell’Hip-Hop, genere ibrido e spurio per eccellenza. Madlib, produttore di raro talento, nei panni di... Read more
Quasimoto chi? Ma non si chiamava Madlib? O no, forse era Lord Quas… Comunque quello… Sì, quello di quel gruppo strano, i Lootpack. Che poi è lo stesso di quel disco ancora più strano, “The Unseen”. Un pazzoide insomma... Read more
Dopo diverse richieste pervenute tramite il guestbook, finalmente riesco a scrivere due righe a proposito di “He Got Game” – mi scuso per il ritardo, ma gli album da recensire sono davvero tanti. Come di certo saprete, si... Read more