Long Island, NY: Roc Marciano, Dino Brave, Mic Raw, Laku; in una parola, anzi in due lettere, U + N. Poche chiacchiere, quest’album ha la stessa carica esplosiva di una bomba a mano. Per trovare un esordio così potente dobbiamo ritornare... Read more
La ricerca della verità è il cammino più difficoltoso. Come un pellegrino, viaggio lungo il tragitto tracciato dalla fede e parto da Staten Island, dove tutto è cominciato, poi attraverso lo Zoo Di Brooklyn, fino a giungere al tempio delle 36... Read more
Cosa succede quando all’equazione perfetta EPMD sottrai il termine Erick Sermon? Semplice, rimane Parrish Making Dollars, ovvero Parrish Smith, ovvero un gruppo a metà. Il che può funzionare o meno, certo; ma il paragone è inevitabile... Read more
Probabilmente “No Said Date” è uno dei dischi più attesi nella storia dell’Hip-Hop. Dall’ormai lontano ’93, anno di uscita di “Enter”, di dischi marchiati Wu ne sono piovuti veramente tanti: tutti i... Read more
Col passare del tempo, l’Hip-Hop si è evoluto (e continua a evolversi) come genere musicale e come Cultura, di conseguenza i suoi pionieri, per un processo del tutto naturale, cominciano un po’ alla volta a passare il testimone a... Read more
<<A shout to my dog Marley Marl… Futuristic baby…>>. Così Pete Rock nell’intro del suo “Soul Survivor” saluta il pioniere. Futuristico. Non ci sono molti fronzoli da aggiungere, Marley Marl è stato... Read more
Data di uscita: 13 settembre 2001. Titolo: “Fear, Love & War”. Due giorni prima che uscisse il terzo album dei Killarmy, gli Stati Uniti subivano l’attacco più devastante che la loro giovane storia ricordi. L’album... Read more
Torna il gruppo pro-weed più celebre della scena Hip-Hop mondiale, i Cypress Hill. Per il loro atteso settimo disco in studio, il frontman B-Real ha annunciato alla stampa che “Till Death Do Us Part” avrebbe segnato un ritorno alle... Read more
Probabilmente molti di voi non hanno mai sentito parlare dei Body Count e, se così fosse, non c’è nulla di strano, dato che il gruppo sta a metà strada tra Hip-Hop e Metal. L’anno è il 1992 e la rivoluzione innescata da... Read more
I 504 Boyz altri non sono che C-Murder, Silkk The Shocker, Magic, Krazy ed altri nomi noti capeggiati da Master P. L’unione ha vita breve: insieme questo gruppo formerà la No Limit Records, cui inizialmente firmano addirittura Snoop Dogg... Read more