Long Island, NY: Roc Marciano, Dino Brave, Mic Raw, Laku; in una parola, anzi in due lettere, U + N. Poche chiacchiere, quest’album ha la stessa carica esplosiva di una bomba a mano. Per trovare un esordio così potente dobbiamo ritornare... Read more
La ricerca della verità è il cammino più difficoltoso. Come un pellegrino, viaggio lungo il tragitto tracciato dalla fede e parto da Staten Island, dove tutto è cominciato, poi attraverso lo Zoo Di Brooklyn, fino a giungere al tempio delle 36... Read more
Più di due anni di trattative, licenze, registrazioni, viaggi, telefonate tra una sponda e l’altra dell’Oceano Atlantico per portare a termine un progetto ambizioso e assolutamente unico nel suo genere: una compilation che vede il... Read more
Al loro quarto giro di boa, i The Roots non si limitano a confermare un talento pressoché unico nella scena Hip-Hop worldwide, ma sigillano altresì un percorso collettivo che si è raccolto attorno all’esperienza Soulquarians. Con... Read more
“The Tipping Point: How Little Things Can Make A Big Difference” è un saggio di Malcolm Gladwell nel quale si sottolinea come, dal proverbiale battito d’ali di una farfalla, possano scaturire cambiamenti su scala globale... Read more
Dopo due dischi (più altrettanti EP) con i Blackalicious e diverse partecipazioni ai vari progetti targati Quannum, per Gift Of Gab è la volta dell’esordio solista: “4th Dimensional Rocketships Going Up” è un progetto che... Read more
Ragazzi, è qui la festa? No, non preoccupatevi, non sono Jovanotti, ma se è finita la roba da bere vuol dire che gli Alkaholiks sono passati di qui! J-Ro, E-Swift e Tash hanno veramente voglia di far festa e ce lo fanno capire chiaramente col... Read more
Quando si parla di Terror Squad, vengono subito in mente i due pesi massimi Joseph Anthony Cartagena (Fat Joe) e Christopher Carlos Rios (Big Pun). Ma la crew è completata da altre voci, non tutte ugualmente potenti e dotate di esperienza... Read more
Secondo disco solista e primo (mezzo) passo falso per Talib Kweli. “The Beautiful Struggle” arriva dopo un cammino di tutto rispetto (il Lyricist Lounge, il periodo d’oro della Rawkus, le collaborazioni con Mos Def e Hi-Tek)... Read more
Y2K, ovvero il passaggio dal vecchio al nuovo millennio: c’è stato un grosso hype attorno a quest’evento, che pare avrebbe dovuto rivoluzionare il mondo, ma alla fine poco o nulla è cambiato. Lo stesso discorso può essere riportato... Read more
Con “Tha Last Meal”, Snoop vuol tornare al passato, ovvero al 1993, quando usciva “Doggystyle”: un disco che resta tra i capisaldi per chiunque ami l’Hip-Hop. E in effetti, da un certo punto di vista, ci riesce... Read more
E’ altamente probabile che gli anni tra il 1994 e il 1997 siano stati tra i più prolifici nella storia del Rap (assieme al periodo 1988/1991); ed è proprio in questo frangente, più precisamente nel novantasei, che esce “Once Upon A... Read more
Come molti sapranno, Sixtoo era il socio di Buck 65 nei primi anni ’90: entrambi di Halifax (Canada), in coppia noti come Sebutones, hanno rilasciato vari EP, singoli e due album. Nel ’96 esce “Psoriasis”, disco di rara... Read more
Se c’è una caratteristica, una logica, un filo conduttore che accomuna i dischi alla “Antagonist Survival Kit”, questo va ricercato nella loro capacità di spostare l’orizzonte percettivo dell’ascoltatore dalla... Read more
Nell’Hip-Hop, al cui interno convive un caos di sottocategorie e nomenclature spesso indistinguibili perfino per gli esperti del settore, non è sempre agevole abbinare un disco a una precisa sfumatura musicale. Per nostra fortuna, coi... Read more
Ho atteso l’uscita di quest’album, largamente anticipato, per lungo tempo. Scoperto da RZA, Shabazz The Disciple aveva già dato prova della sua stazza nel celebre “Diary Of A Madman” (brano dei Gravediggaz), anno 1994... Read more
Avete presente quel periodo intorno alla fine degli anni novanta nel quale ci fu uno straordinario proliferare di realtà che, Rawkus in testa, spingevano artisti potenti e semisconosciuti rinnovando radicalmente il volto dell’Hip-Hop?... Read more
Ok, sì, è lecito pensare che qualcosa di molto strano si celi dietro a un disco che presenta come autore Roosevelt Franklin, ci sono passato anch’io. Ma vi posso assicurare che poi, in fondo in fondo, non bisogna andare troppo lontano... Read more
A meno di un anno di distanza dall’uscita di “Deadringer”, RJD2 torna nei negozi di dischi con un EP decisamente gonfio – doppio, per la precisione – che raccoglie remix, b-side e curiosità varie, per un totale di... Read more
Secondo LP per questo bravissimo musicista – sì, possiamo chiamarlo con merito anche così – che a neppure due anni dal suo strepitoso esordio discografico (“Deadringer”) firma “Since We Last Spoke”... Read more