I Twin Perils, il cui nome fa riferimento alla mitologia mutuando il nomignolo usato per Scilla e Cariddi, per l’appunto i pericoli gemelli, nascono dall’unione tra June Marx e Lone Ninja, il primo mc e produttore, il secondo solo... Read more
Mettiamoci una bella pietra sopra (sempre se non l’avevate già fatto): i The Roots di “Do You Want More?!!!??!”, “Illadelph Halflife”, “Things Fall Apart” e “Phrenology” non ci sono più... Read more
Sixtoo è – musicalmente parlando – morto. Per chi, come me, si era perso la notizia: nell’estate del 2009 sono stati rubati dal suo studio alcuni hard disk (backup compresi) contenenti materiale audio di ogni tipo, che... Read more
Eccoci alle prese con l’ultimo lavoro scaturito dalle menti e dalla ferrea volontà artistica dei Scienz Of Life. Va detto subito: “Break The Spell” è un album che mira a colpire determinati ambiti della realtà odierna e lo fa... Read more
Se c’è un aspetto cui Marco (Polo) Bruno ci ha abituato, è la gran qualità delle sue raccolte di beat, messi a disposizione per gli mc’s più acclamati del circuito underground ma anche per giovani astri nascenti che hanno ancora la... Read more
Non sono mai riuscito a capire perché, a volte, i musicisti mettano i termini prelude o prequel così in bella vista sulla copertina di un album: da un certo punto di vista, potrebbe quasi sembrare che tali sostantivi assolvano alla funzione di... Read more
Persi per strada Inkwell, dedicatosi all’annientamento di sucker-miscredenti a colpi di Gospel-Rap, e Manifest (Fess), reo di non precisati atti di irriverenza verso alcuni membri del circuito Weightless e allontanato a vita... Read more
“Fly Casualties”, oltre ad essere un piccolo gioco di parole che fa riferimento all’etichetta di proprietà di Esoteric, nasce con il presupposto di fungere da ideale ponte tra la pausa di questo momento particolarmente... Read more
“New Amerykah Part Two: Return Of The Ankh” non sembra essere una logica conseguenza del suo predecessore, se “New Amerykah: Part One (4th World War)” era più politicizzato, più Funk, psichedelico e dalle produzioni... Read more
<<It’s different then last two albums didn’t count/”Encore” I was on drugs, “Relapse” I was flushing ’em out>>; <<I’ve got something to prove to fans I feel like I let ’em... Read more
Un tempo membro di uno dei gruppi underground più acclamati, gli Artifacts, El Da Sensei ha intrapreso una carriera gestita per lo più in solitaria, trovando una continuità collaborativa col duo di produttori polacchi conosciuti come The... Read more
Valutare persone o cose al di sotto del reale o del giusto, questa è la definizione che il dizionario della lingua italiana attribuisce al verbo sottovalutare. Seguendola per filo e per segno posso affermare che Chops e, nella fattispecie... Read more
Approfittando del rilascio del postumo “King Of Hearts” di Camu Tao, El-P, compagno di merende psicotrope di quest’ultimo, ha pensato di rilasciare in free download il progetto di lunga data (2004/2005) e dalle tinte Rock a... Read more
E’ sempre un compito ingrato recensire un disco postumo. La maggior parte delle volte ci si trova in bilico tra il buonismo e la moderazione che si deve ad artisti inevitabilmente privi di diritto di replica e il dover fare i conti con... Read more
Diciamocela tutta: prima o poi doveva accadere. Dopo “Speakerboxxx” e “Idlewild”, che palesavano nitidamente le differenze sempre più marcate tra Big Boi e André 3000, il primo ha deciso di tornare all’ovile, cioè... Read more