Cos’è l’Hip-Hop? Quante volte vi siete sentiti rivolgere questa domanda? O quante volte l’avete letta su siti internet e riviste specializzate, formulata da giornalisti o pseudo tali a rapper o pseudo tali? Io, onestamente... Read more
L’aridità delle formule, dei cibi precotti, contagia e massifica il gusto, rende tutto uguale a qualcos’altro, inondando la produzione artistica – o presunta tale – di progetti realizzati a stampo, come in una catena di... Read more
Eccoci alle prese con l’ultimo lavoro scaturito dalle menti e dalla ferrea volontà artistica dei Scienz Of Life. Va detto subito: “Break The Spell” è un album che mira a colpire determinati ambiti della realtà odierna e lo fa... Read more
New York è da sempre fucina di grandi novità per l’Hip-Hop underground, penso ai Company Flow, agli Anti-Pop Consortium e ai Cannibal Ox, tanto per fare tre nomi. Nella categoria rientrano anche i Scienz Of Life, gruppo che si avvale... Read more
<<It’s the year 3030…>>; <<…dj’s, mc’s, rethink your obligation to create!>>; <<il sistema non gradisce intrusi, il sistema sa come si fa e partorisce figli già con gli occhi... Read more
Va bene, lo ammetto: sono oramai parecchi mesi che il mio impianto stereo pompa produzioni di Kyo Itachi, accompagnato dai più svariati mc’s presenti qua e là nel globo, e ogni volta mi accorgo che il francese è uno dei producer Hip-Hop... Read more
La relazione tra quietezza personale e quel continuo richiamo alla passione che spinge a liberare tutta la determinazione di un singolo individuo, è un equilibrio molto impegnativo da mantenere: non è facile lottare contro la propria... Read more
“I Am Not For Sale” esce nell’ottobre duemilaotto in due diversi formati: CD (cui fa riferimento la tracklist in basso) e coppia di vinili venduti separatamente ma con annesse strumentali. In entrambi i casi abbiamo tra le... Read more
E riecco qui Headnodic, che si ripresenta al pubblico dopo l’uscita coi suoi amici cani (che non mi aveva personalmente convinto del tutto) con quello che è il mio incubo ogni volta che si tratta di scrivere una recensione: un discone di... Read more
Chi conosce a menadito la carriera artistica di Daniel Dumile Thompson dovrebbe sapere che la sua discografia si compone, in parti quasi uguali, di uscite ufficiali e oscuri bootleg che a volte risulta complicato perfino elencare. La Gold Dust... Read more
Credo sia il caso di cominciare da quei due sostantivi un po’ più in alto: scienza ed elevazione. L’Hip-Hop, inteso nella sua forma più canonica, è di fatto una scienza, una disciplina che richiede in parti uguali studio, dedizione... Read more