Bentornati Souls Of Mischief! Questa è la prima cosa che mi viene da dire. Sono passati oramai più di dieci anni dall’ultimo album del collettivo al completo e, sinceramente, ne sentivo la mancanza, tuttavia le varie apparizioni in veste... Read more
Roc Marciano è un mc proveniente da Hempstead (nello stato di New York) e, nonostante sia oramai un veterano del Rap game, non è mai stato molto sotto i riflettori. Eppure ha militato, in passato, nella Flipmode Squad, ha fatto parte del... Read more
Lo scorso anno, Portformat è stato autore di un disco che qui da noi non ha ottenuto un grosso seguito, eppure “The Repeat Factor” – questo il titolo – non era affatto un prodotto mediocre, anzi presentava una serie di... Read more
<<Ti consiglio questo EP. E’ di Pablie, un produttore Trip-Hop di Barcellona. Lo puoi scaricare liberamente dal sito dell’etichetta>>. <<Grazie Carlo. Appena mi capita l’occasione, lo ascolto>>... Read more
Bisogna ammettere che la strategia promozionale di “Wu-Massacre” è stata davvero efficace: prima la terna di trailer ispirati a “Seven” e diretti da Rik Cordero, poi le anticipazioni sulla splendida grafica di Chris... Read more
Duemilatre: il dj e produttore Mark Ronson piomba sulla scena musicale statunitense con il suo disco d’esordio, “Here Comes The Fuzz”. Si tratta di una compilation di tredici pezzi che raccoglie un lungo elenco di artisti... Read more
A neppure un anno di distanza da “Double Barrel”, Marco Polo raddoppia la dose e persiste nella formula: la Duck Down alle spalle, l’Hip-Hop di New York nel midollo e un solo mc al proprio fianco. Al posto di Torae, però... Read more
Il 13 settembre 2005 Atlantic pubblica “The Minstrel Show”, seconda fatica ufficiale di Phonte, Rapper Big Pooh e 9th Wonder, meglio conosciuti come Little Brother. Dopo l’esordio vincente di “The Listening”... Read more
Già immagino qualcuno che a sentire “Good Intentions” pensa ecco i soliti bianchi che vogliono fare a tutti i costi gli alternativi. Ecco, ci tengo a fare una recensione dei Kill The Vultures senza usare la parola alternativo... Read more
Qualsiasi amante dell’Hip-Hop, inteso come l’intersezione tra le quattro arti, non può non conoscere quella Rock Steady Crew di New York che, già dal finire degli anni settanta, ha rappresentato un punto fermo e inamovibile nello... Read more
“OJ Simpson” non è il secondo disco di Guilty Simpson. Cioè sì, lo è, però non lo è (del tutto). Mi spiego meglio: “Ode To The Ghetto”, a prescindere da qualunque valutazione, era l’Hip-Hop ignorante di Detroit... Read more
Tornare agli albori della carriera dei leggendari Gang Starr significa addentrarsi nelle origini di quel suono universalmente riconosciuto come Jazz Rap, un genere divenuto quasi a sé stante nel variopinto e influenzabile mondo... Read more
Quarto capitolo per la saga discografica del noto Dj Honda, produttore e deejay nipponico che, rispettando il tema conduttore delle sue precedenti avventure, ha nuovamente adunato un po’ di amici mettendoli a rappare sopra qualcuno dei... Read more
Sinceramente, dopo quella schifezza pretestuosa di “Bloody Radio” e quella boiata tremenda di “Die Already” non avrei voluto vedere Onry Ozzborn e compagnia nemmeno in fotografia. Eppure ci sono ricascato; perché, per... Read more
Tra il 1997 e il 1998 ancora si tremava per quel “Funcrusher Plus” che riportò in auge il minimalismo old school per proiettarlo in un futuro nel quale un’esplosione di correnti sperimentali, figlie anche del suono dei Boogie... Read more
In questi ultimi tempi persiste un trend sinistramente confermatosi mano a mano che le uscite discografiche dell’ultimo anno e mezzo tentavano di riesumare alcuni mostri sacri dell’Hip-Hop dinanzi alle masse: non sussiste più... Read more
Come il nome stesso suggerisce, il gruppo Critical Madness è formato dall’unione dei due rapper Critical e Madness, entrambi provenienti da quella Florida che, come già accennato in altre recensioni, non sempre ha brillato per... Read more
Non è certo semplice essere innovativi e spiccare per originalità nel mondo musicale di oggi, ogni ambito sembra essere stato studiato, tutte le melodie elaborate, digerite e modificate: è pertanto molto semplice cadere nell’imitazione o... Read more
Per chi, come il sottoscritto, di tanto in tanto si trova spaesato davanti alla musica spinta dai mass media, dischi come questo risultano essere dei veri e propri toccasana. Il supergruppo conosciuto come Army Of The Pharaohs, fresco del suo... Read more