Il suo esordio vero e proprio, “Out The Gate” (“Hood Politics”, di due anni precedente, inaugurava invece una nutrita serie di mixtape), pur senza attirare a sé tutti i riflettori del music business ha comunque ottenuto... Read more
“The Awakening” è il primo lavoro solista ufficiale di Stacy Epps, giovane mc di Atlanta che i più attenti conoscono grazie a una serie di fortunate collaborazioni con pezzi da novanta come Madlib, J Dilla o Jneiro Jarel, i quali... Read more
Non saprei come interpretare un secondo posto nella classifica de I migliori dischi del 2000 che nessuno ha sentito. E’ più per questa strana graduatoria di SPIN Magazine che otto anni fa i Sonic Sum erano conosciuti, che per il gran... Read more
Pochi mesi fa, parlandovi di “Walking Backwards”, azzardai un’ipotesi, ovvero che dietro il nome Clutchy Hopkins potesse celarsi un altro polistrumentista proveniente dagli ambienti della Ubiquity Records: Shawn Lee. Oggi... Read more
Ecco il disco che mancava al mio personalissimo podio del duemilaotto! La collaborazione tra Carlos Niño e Lil Sci da un lato e il primo LP di Flying Lotus dall’altro avevano già riempito le loro caselline, l’ultima disponibile... Read more
Una volta l’Hip-Hop era più leggero: lo mettevi in macchina mentre eri in giro con gli amici, ti faceva compagnia quando provavi a studiacchiare un po’, aveva il mood giusto sia per un pomeriggio assolato d’agosto che per una... Read more
Dopo Pete Rock, Jay Dee e Marley Marl, anche il Beat Konducta approda alla serie Beat Generation targata Rapster/BBE. Per la verità, l’uscita di “WLIB AM” era stata più volte annunciata e rimandata, ma vista la molteplicità... Read more
Siccome Large Professor significa le buone cose di una volta, belle sciallate e col sorriso sulle labbra, annoterò una serie di impressioni del track-by-track senza prendermi la briga di costruirci attorno una sottospecie di articolo. Mica si... Read more
Non è sempre semplice avvicinarsi ai dischi interamente strumentali, privi di una voce che riempia le intonazioni e gli spazi del pentagramma amalgamando tutto in un corpo solo. Nel corso degli anni, però, un numero sempre crescente di band ha... Read more
Tutto si può dire di Chris Martin, in arte Dj Premier, meno che sia un produttore egoista. Normalmente chi fornisce basi e ha già un gruppo proprio tende a tenere il meglio per sé, non Preemo, che nel 1994 contribuì in prima persona al... Read more
Non sono un estimatore privo di riserve della Psycho+Logical e questo, in diversi modi, l’ho già chiarito altrove. Se, infatti, ho ben poco da obiettare su una fetta consistente delle uscite firmate da Necro e soci (“I Need... Read more
Rivincita. Payback, se preferite l’inglese. “Industry Shakedown” può essere riassunto così, lo strapotere delle major viene riconosciuto e rifiutato, il marcio meccanismo che le governa è smascherato da Freddie Foxxx in... Read more
C’era una volta (e in qualche modo c’è ancora) una cosa chiamata Kraut Rock, un mostro metallico che terrorizzava la zona teutonica più o meno tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli ’80, ingoiando qualunque... Read more
Music has always been my way of communicating ideas I couldn’t find words for. Even with poetry or lirics, I can’t always see the colors I see with instruments or drums. Many different influences create these sound waves we call... Read more
C’era un tempo in cui i termini politica e Rap stavano più che volentieri nella stessa frase, così come denuncia, opposizione, protesta e movimento erano diventate delle parole d’ordine per chiunque intendesse fare questo tipo di... Read more
Mi chiedo e vi chiedo: come mai il disco d’esordio di Dday One non se l’è filato quasi nessuno? Pragmaticamente a molti verrebbe da rispondere così: forse perché Dday One non lo conosce, appunto, quasi nessuno. E su questo in... Read more
California, 1994, un produttore che rende omaggio alla musica e uno degli emcee più forti del pianeta Terra. L’esordio dei Blackalicious ci permette di intravedere il futuro che saranno capaci di concretizzare per l’Hip-Hop (chi... Read more