Devo dire la verità, non ho mai provato particolare simpatia per il personaggio Yak Ballz. L’ho sempre visto come uno che, in un gruppo di amici pieno di gente talentuosa, ha voluto provare a fare quello che facevano loro per non... Read more
Sarà anche quella più semplice e scontata, ma la formula buon mc + buon dj funziona sempre. Nel caso dei Y Society, il duo si organizza con Insight al microfono e Damu The Fudgemunk ai piatti, nomi già sentiti dai più poiché entrambi hanno... Read more
Era da un po’ che Wildchild non si faceva sentire: dopo “Secondary Protocol” (2003), solo una manciata di singoli e un EP quasi sconosciuto (“The Jackal EP” per Industry Records), puntualmente assente invece dalle... Read more
E’ francese ma non sembra potrebbe essere lo slogan di Wax Tailor, produttore francese, appunto, di Vernon, ma che fa di tutto per comportarsi da perfetto apolide. Tanto per cominciare, in “Hope & Sorrow” non c’è... Read more
Cenni storici (per chi ha meno di vent’anni): Wastasi aka Unto Ke aka King Bleso aka Gopher, nel 1990 con l’Isola Posse All Stars, qualche anno dopo nei live dei Sangue Misto e di lì a poco membro dei Sud Sound System, seguono... Read more
“The Revolution Of Yung Havoks”, primo album solista di Vordul Mega, non mi ha mai entusiasmato; ora, quasi in contemporanea al “Dueces Wild” di Vast Aire, esce “Megagraphitti”, seconda fatica per... Read more
Non tutte le cose belle danno nell’occhio e non sempre palesano immediatamente tutta la loro bellezza. E’ un assioma sicuramente noto a chi prova piacere nello scavare e immergersi nella musica, senza alcuna frenesia di tipo... Read more
Periodo prolifico per Vast Aire, che a pochi mesi dall’esordio della combo Mighty Joseph ci consegna il suo secondo, attesissimo album. “Dueces Wild” è l’esatto opposto di “Look Mom… No Hands” e, al... Read more
Per un appassionato medio di Hip-Hop, la geografia americana si compone di tre dimensioni base: quella fisica, quella politica e quella, meno citata negli ambienti scolastici, del 4/4. Nel corso degli anni, città come Los Angeles, Chicago... Read more
Pensando alla Bay Area, è impossibile non collegarla a Too $hort, il vero e proprio padrino della scena underground di Oakland, a suo modo un innovatore dell’Hip-Hop capace di diventare miliardario senza necessitare di una major, amblema... Read more
TomC3 è un produttore californiano ancora poco conosciuto, fino ad oggi l’avevamo sentito solo con Kool Keith in “Project Polaroid”; Prince Po, invece, non ha bisogno di particolari presentazioni, il nome Organized Konfusion... Read more
Ci troviamo nel 1999, di fronte a un opera che vede Doseone e Jel al loro primo disco come Themselves. Registrato nei due anni precedenti, “Them” si colloca poco prima di “Taste Of Rain… Why Kneel” dei Deep Puddle... Read more
Gli ultimi anni hanno visto il leader del Wu-Tang Clan sempre più impegnato a farsi strada tra le star di Hollywood: iniziata nel 2000 con la colonna sonora di “Ghost Dog”, la carriera di RZA nel mondo del cinema ha preso slancio... Read more
Prima che “Rising Down” arrivasse nei negozi, su YouTube cominciarono a circolare due estratti (“Get Busy” e “75 Bars”) che lasciavano intravedere una inaspettata trasformazione della band di Philadelphia... Read more
Nel 1992, i Pharcyde piombarono sulla scena con “Bizare Ride II The Pharcyde”, un disco solido e innovativo come capita di ascoltarne davvero pochi. Il dato che si notò subito fu la qualità della produzione, a firma J-Swift, che... Read more
Probabilmente i più al nome The Mighty Underdogs esclameranno eh? Se siete tra questi, spero che vi bastino tre nomi: Gift Of Gab, Lateef The Truth Speaker e Headnodic, produttore dei Crown City Rockers. Sufficiente? “The Prelude”... Read more
Chief Xcel + The Gift Of Gab = Blackalicious; Lateef + Lyrics Born = Latyrx; Chief Xcel + Lateef = Maroons. In casa Quannum sono soliti cambiare l’ordine dei fattori ma, ovviamente, il risultato è sempre lo stesso: grande musica. Da... Read more
Se ci si documenta un po’, si scopre che il titolo di quest’album in realtà riassume un po’ la nuova situazione degli Herbaliser. Stilando un breve elenco, eccovi un assaggio delle novità: fine della relazione con la Ninja... Read more
Osservando la caleidoscopica copertina di “Out There”, riusciamo solo in parte a immaginare ciò a cui stiamo andando incontro. Certamente un viaggio psichedelico e acido, salta agli occhi subito, ma non soltanto e necessariamente... Read more
Un tentativo l’aveva già fatto la Disney: portare l’Hip-Hop ai bambini. Ma, figurarsi, l’avevano fatto in una forma decisamente becera, che non andava alla sostanza della Cultura bensì ne scimmiottava solo gli atteggiamenti... Read more