Succede, per alcuni artisti: si finisce col conoscerne le collaborazioni sui dischi altrui, ma non le discografie dei diretti interessati. E’ il caso dei Procussions: fidatevi, in casa avrete almeno un paio di album che hanno featuring... Read more
Cos’hanno in comune i Devil’z Rejects e l’omonimo film di Rob Zombie? Vediamo, a parte gli skit tratti proprio da quest’ultimo, direi la violenza; visiva in un caso, lirica nell’altro. Se Bomshot potrebbe... Read more
Una bella doccia scozzese di spaventi e sollievi continui e alternati. “Right About Now” viene proposto come mixtape e concettualmente rispecchia “The Lost Tapes” di Nas: come quest’ultimo, anche Kweli sceglie... Read more
All’interno della copertina di questo disco compare una scritta a caratteri cubitali: Return of the boom bap means just that. It means a return of the real hard beats and real rap. Ed è fondamentalmente questo il contenuto del primo... Read more
Sull’Hip-Hop dell’anno che volge al termine non si è detto un granché bene. In molti hanno parlato di un’annata magra, non tanto per il numero di vendite e uscite, quanto per i risultati, in diversi casi al di sotto delle... Read more
Quando è stato pubblicato, “The Collage Dropout” ha invaso negozi di dischi e palinsesti televisivi vari, assicurando a Kanye West una serie infinita di collaborazioni e, bisogna ammetterlo, mettendo d’accordo un po’... Read more
La storia dei K.M.D. è controversa come lo sono i loro due album “Mr. Hood” e “Black Bastards” (o “Bl_ck B_st_rds”). Alla fine degli anni ’80, dopo aver bazzicato con la Def Jam e più in particolare... Read more
C’era tanta attesa attorno al nuovo lavoro dei Jurassic 5, uno dei gruppi di punta di quella sponda Hip-Hop che ancora nasconde un’anima dentro di sé e una delle realtà più felici del panorama generale, una crew che crede in quel... Read more
Dopo “Greenball” e “10 Seconds”, ecco il terzo disco di Jel in poco meno di sei anni. I primi due erano molto simili tra loro (minimali, composti da una trentina di tracce di breve durata, esclusivamente strumentali)... Read more
Ammetto che non è affatto semplice commentare un disco come “Donuts”: J Dilla purtroppo se n’è andato da poco, proprio mentre la sua ultima fatica entrava in stampa, ragion per cui sarebbe troppo facile (e forse scontato)... Read more
The Shining: lo splendore, la lucentezza… Che J Dilla possedesse lo shining è fuori discussione, sono pochi i nomi che negli ultimi quattro/cinque anni hanno impresso con tale forza una direzione all’Hip-Hop e lui era sicuramente... Read more
Ci sono quattro cose che saltano subito all’occhio in questo disco: 1) Illa Ghee è probabilmente uno dei nomi d’arte più strampalati mai sentiti; 2) Illa Ghee è un’artista che sta cercando di uscire dall’ombra dei Mobb... Read more
Prima di tutti i gangsterucoli da quattro soldi che girano per Los Angeles oggigiorno c’era lui, Tracy Marrow, meglio conosciuto come Ice-T. In cima alle cronache del periodo d’oro del Gangsta Rap, Ice è universalmente riconosciuto... Read more
Quello di Ice Cube è accolto come un felice ritorno sulla scena di uno dei rapper più arrabbiati e militanti di sempre, del quale avevamo (musicalmente) perso le tracce dal doppio impegno di “War & Peace” (’98/’00)... Read more
Niggaz are in a state of emergency: questa frase altro non è che l’apertura del secondo lavoro di Ice Cube, arrivato più o meno un anno dopo l’esordio solista di “Amerikkka’z Most Wanted” che nel 1990 si era... Read more
Atlanta, Georgia, Dungeon Family; dal produrre musica nello scantinato di Rico Wade di tempo ne è passato, il sud ha assunto una propria identità praticamente minimizzando il gap esistente nei confronti delle due coste più famose ed anzi ha... Read more
Tra gli immigrati siciliani negli USA, c’è anche chi si è dato parecchio da fare in maniera legale (concedetemi la battuta, essendo siciliano anch’io): c’è chi si è aperto un ristorante, chi fa il barbiere, chi possiede un... Read more
Già dall’uscita di “The Mouse & The Mask” di Danger Doom si era diffusa la notizia di un nuovo progetto a due di Danger Mouse, condiviso nientemeno che con l’ex Goodie Mob Cee-Lo Green. La strana coppia comincia a... Read more
Cominciamo con qualche numero. Ghostface Killah è al suo quinto album in dieci anni, il secondo consecutivo sotto Def Jam; quanti sarebbero stati pronti a scommettere sulla fine dell’ultimo mito del Wu-Tang Clan già dal suo terzo album?... Read more
Dj Premier è uno dei più grandi maestri di ogni epoca in fatto di produzioni, una delle menti Hip-Hop più illuminate in assoluto, che ci ha fatto comprendere quale arte si celi dietro alla solo apparente facilità di campionare suoni e metterli... Read more