Cosa succede quando l’Hip-Hop incontra la Breakcore? La domanda è retorica, ma l’esito non è tanto prevedibile. Collage musicali allucinanti (non nel senso dei soliti viaggi acidi resi popolari dall’arte del secolo scorso... Read more
Se dovessimo disegnare un grafico del percorso qualitativo degli Zion I, questo sarebbe simile a quello dell’economia nazionale degli ultimi dieci anni: vagamente stabile all’inizio, in ripida discesa poi. Per “The Take... Read more
Primo disco solista per Giovanni Zaccaria, in arte Zethone, dopo una lunga esperienza sui palchi e diverse collaborazioni, al suo fianco qualche presenza di spicco (Primo, Maxi-B) e altre provenienti dalla propria cerchia di frequentazioni... Read more
Giovani adolescenti neri. Per molti rapper dell’epoca, tale epiteto fu pretesto per scherno e mancanza di rispetto nei confronti della razza, dal momento che dalla semplice osservazione della fotografia apposta in copertina del primo e... Read more
Non si tratta semplicemente di angoli senza spigoli, non si tratta di un Trip-Hop smooth a base di Jazz, non si tratta di remix Hip-Hop di canzoni Jazz, non si tratta di “Shades Of Blue”. Potremmo andare oltre una particolare... Read more
Ci troviamo davanti al primissimo EP di Wax Tailor, un bel digipak essenziale con cinque tracce e il video di una di queste. Ad oggi, il CD è pressoché irreperibile e, diciamolo, non è nemmeno così indispensabile in una collezione di dischi... Read more
Devo ammettere di non essere mai stato un accanito fan del più classico Rap west coast. Le argomentazioni gangsta di inizio anni ’90, inneggianti la misoginia, la violenza e l’odio razziale, non sono mai state nelle mie corde, così... Read more
Il sapore speciale del cacao e le vibrazioni esotiche, la polvere delle periferie e dei dischi datati. “Cocoa and dust” è proprio un titolo che funziona e ci introduce efficacemente in questo lavoro. Senza il Rap, come già in... Read more
Un nome buffo, una copertina che ricorda qualche macchinario di Marlin e Zapotec, delle foto da cui traspare sempre qualcosa di nerd e positivo. Tutte ottime ragioni per avvicinarsi a dei brutti anatroccoli in un panorama Hip-Hop che, col... Read more
Da accanito fan del Wu-Tang Clan, vi parlo francamente dicendo che da sempre ho considerato U-God alla pari dell’ultima ruota del carro, il membro della famiglia del quale non avrei mai sentito la mancanza, avendolo sempre posto a un... Read more
“Figli del caos” è l’album d’esordio del trio milanese Two Fingerz (Dan-T, l’mc, Roofio, il beatmaker, Dj Barry, il dj – seppure inesistente), attivi già da anni ma carenti per quanto riguarda la diffusione... Read more
Poco più di un anno fa, vi ho parlato del primo disco di Torae (“Daily Conversation”) e di come questo facesse esplicito riferimento all’Hip-Hop newyorkese di metà anni ’90; l’mc proveniente da Coney Island passa... Read more
Chi segue Braille dagli albori, avrà già letto il nome Tony Stone accanto alla dicitura prod. by. Non si conosce la ragione per cui a un certo punto della loro carriera i beatmaker avvertano la necessità di cantare sulle loro produzioni, ciò... Read more
In Italia i Black Moth Super Rainbow sono ancora un giocattolo per pochi facoltosi bambini. Ed è un peccato perché, tirando la cordicella di ognuno dei componenti con il giusto sincronismo, viene fuori un bel mix di psichedelia, Progressive... Read more
Leggere la lista degli ospiti del nuovo disco dei Themselves per me, patito delle collaborazioni più nascoste del circuito Anticon, Big Dada, Mush e Def Jux, è stato qualcosa di estremamente piacevole. Mi sono subito detto guarda un po’... Read more
Guess who’s back? Non è difficile rispondere alla domanda iniziale di Doseone, dato che qualche mese fa siamo stati travolti in pieno da “The Free Houdini” e dal suo carico di stile e schizofrenia. Sinceramente, ero già... Read more
Ho sempre visto come mancanti di un’ultima rifinitura i dischi la cui copertina non rispecchiasse o comunicasse qualcosa riguardo al proprio contenuto musicale. Esempi ben riusciti in questo senso, attenendoci al campo... Read more
Dietro il nome The Loopdigga, come avranno inteso i più avvezzi tra voi, si cela quello di Otis Jackson Jr., meglio conosciuto come Madlib. Nel 2001, la Stones Throw stampa questo “The Beat Conductor” che, attenzione... Read more
Don’t sleep on one of the most innovative, crazy, mindblowing, conceptual, party pleasing, Rock, Alternative, street, riverdance, interpretive step shimmy, Hip-Hop treats ever assembled!!! Innovativo, pazzo, alternativo, concettuale... Read more
Un tempo, quando le figure fondamentali dell’Hip-Hop erano il maestro di cerimonia al microfono e il dj ai piatti, esisteva la corretta abitudine di dare il proprio spazio a quest’ultimo in ogni album che si rispettasse... Read more