Se dovessimo disegnare un grafico del percorso qualitativo degli Zion I, questo sarebbe simile a quello dell’economia nazionale degli ultimi dieci anni: vagamente stabile all’inizio, in ripida discesa poi. Per “The Take... Read more
Ci troviamo davanti al primissimo EP di Wax Tailor, un bel digipak essenziale con cinque tracce e il video di una di queste. Ad oggi, il CD è pressoché irreperibile e, diciamolo, non è nemmeno così indispensabile in una collezione di dischi... Read more
Un tempo, quando le figure fondamentali dell’Hip-Hop erano il maestro di cerimonia al microfono e il dj ai piatti, esisteva la corretta abitudine di dare il proprio spazio a quest’ultimo in ogni album che si rispettasse... Read more
In apparenza, la formula Swollen Members non cambia: Mad Child e Prevail sulle basi di Rob The Viking. Solo e semplicemente loro tre sarebbero bastati, perché quel che ci si aspetta da un disco del gruppo canadese è una serie di brani cattivi... Read more
Pensavate che i Gang Starr avessero abbinato il Jazz all’Hip-Hop per primi? Credevate che i Roots fossero stati la prima band a fare Rap sopra una strumentale suonata dal vivo? In entrambi i casi, ci avevano già pensato gli Stetsasonic... Read more
8 milioni, come gli aggettivi positivi che si potrebbero spendere nel descrivere quest’album, il primo ufficiale se consideriamo che “Unlimited EP” si sarebbe dovuto chiamare, appunto, “8 Million Stories”... Read more
Il concetto di musica di qualità era presente in ogni produzione fatta uscire sotto il nome collettivo di Soul Assassins, così come per ogni disco che il prolifico Dj Muggs abbia sfoderato facendosi accompagnare in svariati progetti da GZA... Read more
La tappa intermedia della mia missione, ossia riportare alla luce l’ottimo ma sottovalutato lavoro dei Sonic Sum, si chiama “Plaster Man”. L’uscita è più che altro un lavoretto di transizione tra “The Sanity... Read more
Ed eccoci all’ultimo episodio della breve ma intensa saga dei Sonic Sum, “Films”. Pur non avendo scatenato terremoti alla Company Flow o Cannibal Ox, i quattro sonici del Bronx, Fred Ones, T.M.E. Pro, Erik M.O. e Rob (Sonic)... Read more
E voi come ve li immaginate i macellai di un mattatoio? Io penso a omoni grassi, pelosi, luridi di sangue rappreso e che puzzano di paura di animale, più abili loro a maneggiare un grosso coltellaccio spuntato che Beatrix Kiddo una katana di... Read more
Altro disco molto atteso, dato che si trattava di un esordio ufficiale che doveva dare un senso definitivo al solito botto di mixtape, e altra recensione che finisce per contenere le parole si poteva fare meglio e di più. “The... Read more
Serengeti e Polyphonic, rispettivamente mc e produttore, sono la nuova strana coppia che è entrata a far parte da poco del roster Anticon. “Terradactyl” è il loro primo lavoro, uscito a giugno 2009 per la label di Oakland in... Read more
Cos’è l’Hip-Hop? Quante volte vi siete sentiti rivolgere questa domanda? O quante volte l’avete letta su siti internet e riviste specializzate, formulata da giornalisti o pseudo tali a rapper o pseudo tali? Io, onestamente... Read more
Quando si parla di Psycho+Logical, il pensiero ricorrente cade sulla sua voluta riproposizione di tematiche e sonorità dal registro cupo, tetro, azione innescata, supervisionata e magari imposta dall’imponente figura (non solo in senso... Read more
Finalmente i Sa-Ra sono riusciti a immettere sul mercato il loro primo disco ufficiale! Sì, perché “The Hollywood Recordings” era stato giusto un gustoso antipasto di quello che Om’Mas Keith, Taz Arnold e Shafiq Husayn sono... Read more
“Raising Hell” è una di quelle pietre miliari che vantano il fatto di essere entrate nella Storia dalla porta principale, possedendo la rara caratteristica di aver rappresentato un punto di svolta addirittura per due generi... Read more
La televisione. Il grande educatore della nostra era. La rovina delle famiglie. Il tappabuchi nei momenti di silenzio. L’anestetico delle masse. La vetrina dell’inutilità. L’affascinante scatola con le luci e gli omini... Read more
A sette anni dal suo primo album (“Along Came The Chosen”) e dopo una manciata di featuring sparsi sui dischi di Rasco, Esoteric, Statik Selektah, Skitzofreniks e Granite State, Reks, mc originario di Lawrence (Massachusetts) ma... Read more
Preferisco cospargermi subito il capo di cenere recitando un mea culpa: su questo disco io non avrei scommesso neppure un euro. E non fate i furbi, non venite a dirmi che voi ci contavate (speravate, semmai, quello sì), perché tanto non vi... Read more
L’atteso ritorno di Q-Tip era nell’aria (dunque anche in rete) da parecchio e, seppure in forma embrionale (vedi “Abstract Innovations“), aveva già stuzzicato i palati più fini. Nulla di strano, perché Kamaal Fareed per... Read more