Dovrei averlo già scritto in qualche vecchia recensione, ma per alcuni dischi la cosa migliore da dire sarebbe: ascoltalo e basta. Per questi, è quasi un crimine scrivere molto, raccontare ogni dettaglio, ogni virgola, sottrarre così il... Read more
Il Lato Oscuro della Costa è stato, negli ultimi anni, uno dei collettivi più interessanti apparsi sulla scena italiana. I vari membri, dal canto loro, hanno proseguito le rispettive carriere soliste con lavori di livello sempre altissimo... Read more
Quando un percorso discografico supera i confini del breve periodo e comincia a comporsi di un discreto quantitativo di titoli è inevitabile piegare l’angolo d’osservazione dalla singola uscita alla totalità di una carriera che palesa evidenti... Read more
Milano. Scendo dalla 90 in viale Tibaldi* per andare al Better Days Festival cui partecipa anche Go Dugong, che intervisterò a breve. Go è un produttore italiano che ho scoperto grazie a un suo collega (Kavemura, qui trovate la nostra... Read more
Seguendo il percorso tracciato dai suoi album precedenti, “Veleno” e “Plush & safe”, in “Solchi” Godblesscomputers espande e rielabora il suo linguaggio sonoro. Come i solchi dei vinili se analizzati al microscopio svelano costellazioni di... Read more
Non ce lo vedevo “NOVANTA” recensito nella sezione Made In Italy di RapManiacZ. Invece è proprio giusto così: a dispetto del nome che guarda verso oriente, Go Dugong è lo pseudonimo di Giulio Fonseca, piacentino, che da casa... Read more
Brain è uno di quegli artisti talmente particolareggiati all’interno della scena da rivelarsi davvero unico: le sue peculiarità si riscontrano in ogni caratteristica di questa musica, miste a un vissuto molto interessante del quale ci dà... Read more
E se vogliono provare a rubarci il sonno, io spengo la sveglia… Dopo gli ultimi due singoli, il rapper bolognese Friz torna con un brano controcorrente e a tratti provocatorio, “Dormire forte”, che porta la sua musica a un... Read more