Turi – Colpa delle donne
Le donne… La nostra parte mancante. Le nostre madri, le nostre sorelle, le nostre fidanzate, non saremmo niente senza di loro, sono la metà della nostra mela… Sono… No! Fermi tutti, riavvolgiamo il nastro! Le donne… La metà marcia di quella cazzo di mela. Opportuniste, traditrici, inaffidabili. Non c’è niente che le preoccupi più di quella borsetta firmata da sfoggiare di sera… Punti di vista, ecco. Ognuno ha il proprio e non sta a noi dire chi abbia ragione, ma da “Colpa delle donne” intuiamo come la pensi Turi sull’argomento.
Il tema centrale del disco è, appunto, il rapporto uomo/donna, spesso portato agli estremi e condito ovviamente da tanta ironia, della quale l’mc è un maestro indiscusso. A parte l’ironia e la buona tecnica nel fare Rap, in quest’album tuttavia non troviamo molto altro. Si riassume tutto in una continua guerra contro le banalità e i luoghi comuni, finendo col fare propri quegli stessi luoghi comuni. Quando Turi dice la sua in tracce come “E’ arrivata l’ora”, “La tua donna”, “L’amico delle amiche”, “Non serve” o “Il robot”, tira in ballo argomenti scontati, frasi fatte, cose che andrebbero bene sul palcoscenico di “Zelig”, non in un disco Rap. E’ fin troppo facile ironizzare su cliché e situazioni portate all’estremo, ma farlo con questa insistenza smorza anche le migliori punchline.
Certo, non si parla solo di donne: belle “Tutto va bene” e “Lei lo sa”, critiche agrodolci alla nostra società; molto divertente “Yes nasty”, una telecronaca di un amplesso dai preliminari fino all’epilogo; “Il boss” prende in giro la classica figura del gangster. E poi… E poi basta. Musicalmente il disco è comunque fresco, semplice, con qualche spruzzata qui e là di Funk, al quale Turi è tanto affezionato. Ma non è abbastanza per compiere il salto che forse Universal vorrebbe, né per chiamare a sé la nicchia di pubblico già posseduta. “Colpa delle donne” strizza sì l’occhio a un’utenza allargata e non pretende di entrare in qualche hall of fame, come obiettivo ha solo quello di divertire, tutto qua; e questo è un limite, perché non avrà longevità: un progetto così può funzionare nel brevissimo periodo, poi finisce nel dimenticatoio. Turi ha talento, peccato che abbia intrapreso una china che non gli si addice.
Tracklist
Turi – Colpa delle donne (Universal Music Italia 2007)
- Le mie amiche (skit)
- E’ arrivata l’ora
- La tua donna
- Uteri in rivolta (skit)
- Io me ne fotto
- Tutto va bene
- I miei fans (skit)
- L’amico delle amiche
- Il boss
- Lei lo sa [Feat. Arianna Todero]
- Non serve
- Tiratemi fuori [Feat. Elisa Cappelli]
- Il robot
- Yes nasty
- Non cambi mai
- (Ghost track)
Beatz
Tutte le produzioni di Turi

Moro

Ultimi post di Moro (vedi tutti)
- Intervista a Nex Cassel e Dj Craim (07/10/2023) - 20 Novembre 2023
- Intervista a Gionni Gioielli (27/06/2023) - 30 Agosto 2023
- Intervista a Gionni Grano e Nex Cassel – i Fratelli Freschi (29/06/2022) - 27 Luglio 2022