I Reflection Eternal tornano a dieci anni esatti da “Train Of Thought” e dopo numerose uscite soliste, sciogliendo un’attesa che sembrava destinata a perdurare appunto in eterno. L’impatto con “Revolutions Per... Read more
Con tre ottime pubblicazioni a firma Organized Konfusion, duo oramai fermo da un paio d’anni, nel novantanove Pharoahe Monch è sulla carta un artista già affermato, apprezzato tanto dalla scena quanto dai numerosi fan che ne adorano i... Read more
Partiamo subito col dire che la stagione musicale dell’ultimo biennio è stata davvero magnifica per l’intero staff della rediviva Rawkus, la quale, grazie a una larga schiera di giovani talentuosi, ha portato sul mercato tanto di... Read more
Tutto nella migliore (peggiore?) tradizione: sbattimenti, cambi di etichetta, bootleg e ritardi vari (2 anni!) sono lo sfondo su cui sboccia “The Giancana Story”. Diciamo subito che a causa di queste amenità tipiche del genere che... Read more
Quello dei paragoni con il passato è in genere un tragitto che non amo percorrere quando decido di sviscerare il disco nuovo di turno. In questo caso, però, ho deliberatamente optato per una soluzione diversa; e, dopo aver ascoltato “December... Read more
“Little Johnny From The Hospitul” è un progetto interamente strumentale prodotto dal duo El-P/Mr. Len – che, per chi non lo sapesse (?), vuol dire Company Flow. Sedici tracce dallo spessore impressionante, claustrofobiche... Read more
“Funcrusher Plus” è il mio disco Hip-Hop preferito – e preferito è un termine che non rende bene l’idea di una passione per nulla platonica, bensì carnale, fisica – perciò non avrei mai dovuto recensirlo... Read more
Circa dieci anni fa (avevo diciassette anni) rimasi folgorato da un disco intitolato “Funcrusher Plus”. Poi, un po’ alla volta, toccò a “Black On Both Sides”, “Little Johnny From The Hospitul”... Read more
C’è un numero incredibilmente alto di artisti Hip-Hop che non ricevono i dovuti riconoscimenti quando se li meritano: Big L era uno di questi. Lamont Coleman, pur essendo giovanissimo, aveva iniziato a rappare ben prima dei più famosi... Read more
Come sapete, la Rawkus è sinonimo di alta qualità e nel corso degli anni l’etichetta ha raccolto i suoi migliori artisti in una fortunatissima serie di compilation intitolate, appunto, “Soundbombing”. Il primo capitolo venne... Read more
Il 18 maggio del 1999, cioè venti anni fa, Rawkus Records pubblicava “Soundbombing II”, capitolo mediano della serie che raccoglieva le hit della label indipendente, di volta in volta affidate all’estro di alcuni tra i migliori dj/selecta... Read more
Il capitolo uno di “Soundbombing”, realizzato a mo’ di mixtape, viene pubblicato nel gennaio del ’98 per raccogliere in un unico disco la notevole quantità di 12” pubblicati dalla Rawkus nell’anno... Read more