La ricerca è stata lunga. L’attesa durissima. Ma alla fine sono riuscito a procurarmi l’originale di questa assoluta rarità. Si tratta di uno dei primi album usciti sotto Anticon nel 2000, assieme a “Them” dei... Read more
Serengeti e Polyphonic, rispettivamente mc e produttore, sono la nuova strana coppia che è entrata a far parte da poco del roster Anticon. “Terradactyl” è il loro primo lavoro, uscito a giugno 2009 per la label di Oakland in... Read more
E chi l’avrebbe mai detto… Non da New York City, ma da Miami: è da lì che Edgar Farinas, in arte Push Button Objects, porta con sé innovazione, futuro e rumore. I suoni duri, aggressivi e spavaldi sono la caratteristica principale... Read more
Cos’ho pensato la prima volta che ho ascoltato “Queue for love”? Ho pensato finalmente! Sì, finalmente un disco italiano dal carattere cosmopolita, in grado di proiettarsi oltre i confini nazionali e i limiti delle... Read more
Nonostante “The Taste Of Rain… Why Kneel” riporti il codice ABR009 sul lato del CD, si tratta in realtà del secondo album vero e proprio – dopo “55 Stories” di Dj Mayonnaise – uscito per l’allora... Read more
Sei una cantante di Brooklyn, del duo Healamonster & Tarsier, senti un album, “Muted”, cominci a scrivere canzoni sopra ai beat e, perché no, contatti l’autore, che sta a Oakland, a soli 4.000 comodi km da casa tua e... Read more
Siamo nel 1999 ed “Appleseed” è il secondo lavoro per Aesop Rock, ventitre anni ma già tante idee ben chiare in testa. Come per “Music For The Earthworms”, il suo primo progetto autoprodotto, anche per... Read more
Il sottosuolo ribolle, freme, cerca luce e porta aria pulita da respirare. Esperimenti, così mi sento di definirli, ne contiamo tanti, affollano singoli, album e compilation che si fanno strada senza neppure uno straccio di pubblicità... Read more