E siamo a quota sette! Westside Gunn tira fuori dall’armadio il suo cappottino Balenciaga e firma altre sedici tracce per “Hitler Wears Hermes 7”, prodotto da – tra gli altri – The Alchemist, Statik Selektah... Read more
Era atteso da un po’, considerato che da “FLYGOD” a oggi sono trascorsi più di due anni intervallati solo da progetti collaborativi e mixtape e che era stato annunciato già a inizio anno, ma domani è il giorno di... Read more
I fratelli Alvin Lamar Worthy e Demond Price, nativi di Buffalo, hanno firmato un contratto con la Shady Records di Eminem sedici mesi fa, a inizio marzo del 2017; chi scommetteva su un loro precipitoso tuffo negli ambienti che contano è stato... Read more
Devo farvi una confidenza: da un po’ di tempo a questa parte, ogni volta che mi accosto a una nuova uscita marchiata Griselda Records avverto un pizzico d’ansia, dubitando che la quantità e la qualità della loro proposta musicale possano... Read more
O muori da eroe, o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo. L’espressione – pronunciata in “The Dark Knight” di Christopher Nolan durante il primo incontro tra Harvey Dent e Bruce Wayne – è oramai parte del nostro lessico... Read more
“FLYGOD” era lì che mi aspettava al varco da diversi mesi. Uscito a marzo e seguito già in estate dall’EP “There’s GOD And There’s FLYGOD, Praise Both”, ce ne occupiamo con un pizzico di ritardo ma in tempo per inserirlo tra gli ascolti... Read more
BRA USA: nonostante di capolavori indiscutibili non ne abbia ascoltati, devo dire che è stato un anno movimentato da molte cosette valide; pertanto fanculo il podio e prendete nota col lapis – vado grosso modo in ordine d’uscita... Read more
Per il nuovo singolo che anticipa l’uscita di “Bad Decisions”, fuori il prossimo 10 agosto ovviamente per ST Records, Termanology gioca la carta Griselda: al suo fianco spiccano infatti Conway al microfono e Daringer alle macchine. Di... Read more
Termanology è senza dubbio un artista che merita tutto il rispetto guadagnato negli anni, tempo nel quale si è dato enormemente da fare sfornando un altissimo numero di progetti e partecipando a numerose collaborazioni senza mai far mancare... Read more
Statik Selektah e Termanology saltano di nuovo sulla DeLorean e, otto anni dopo “1982”, tornano a esplorare il passato in “Still 1982”, immancabilmente fuori per Showoff Records e ST Records. L’album vanta –... Read more
Ebbene sì, l’ha fatto di nuovo! Statik Selektah ha impiegato quasi due anni – tanto è il tempo intercorso tra la pubblicazione di “Lucky 7” e l’annuncio della sua ultima fatica – per prendere coscienza della (attuale)... Read more
C’era una volta questa figata pazzesca, il producer album, i cui prototipi rappresentavano un qualcosa di colossale e pressoché inedito che i nostri tempi tecnologicamente avanzati hanno mutato in una spesso noiosa consuetudine, nel... Read more
Quando ho cominciato a farmi notare Termanology si stava creando un nome. Lo vedevo come un avversario. Ecco come una dichiarazione rilasciata da Slaine – tratta dalle note promozionali di questo progetto – ci spiega parte del... Read more
E con questo, Mello Music Group si aggiudica una delle uscite più intriganti dei prossimi mesi. Reduce dall’ottimo “In Celebration Of Us” e già apparso nel catalogo della label al fianco di Apollo Brown, Skyzoo sarà il... Read more
Nella maggior parte dei casi, è buona regola avviare una recensione introducendone i protagonisti principali, accorgimento che consente a chiunque (o quasi) di disporre delle coordinate necessarie per orientarsi all’interno del discorso... Read more
“Belafonte” accompagna l’uscita ufficiale di “King”, il nuovo album del veterano Nine interamente prodotto dagli Snowgoons per Goon Musick e disponibile da oggi in digitale e CD, oltre che in vinile dal prossimo... Read more
Il veterano Nine ufficializza la tracklist di “King”, il suo prossimo progetto interamente prodotto dagli Snowgoons. L’album uscirà il 9 settembre per Goon Musick e vanta featuring più che interessanti. Di seguito il link al... Read more
Sarò molto sintetico: di dischi come “Gorilla Monsoon” ce ne vorrebbero a tonnellate. Duro, asciutto, diretto, dotato di una sua precisa eleganza e di una cifra stilistica che, grazie alle prove granitiche di Nems e Jazzsoon, candida con... Read more
Possedere un talento settoriale, che permette di focalizzarsi su un singolo aspetto di sé per costruirci attorno una carriera longeva, è assolutamente possibile; e in alcuni casi è possibile compiere pure il passo che conduce dritto alla... Read more
Tra le (cattive) abitudini di chi in Italia pretende di parlare di Hip-Hop – con cognizione di causa o meno – c’è quella di citare sempre e solo le realtà più in vista, allineate alle principali tendenze del momento e intente a... Read more