“Palingenesi” e’ il ritorno dei Romandergound

“Palingenesi” è il nuovo album dei Romanderground, disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali per Music Against The Walls. A distanza di cinque anni dal loro ultimo album, il gruppo pubblica un disco lavorato a dieci mani, se oltre a quelle dei membri del trio capitolino si sommano quelle di Squarta e Gabbo, che hanno curato tutte le produzioni. “Palingenesi” è a tutti gli effetti un disco motivazionale: 11 brani che, nell’insieme, raccontano di come bisogna lottare per guadagnarsi davvero la propria serenità. Il titolo significa appunto rinascita, un percorso esistenziale – e a tratti spirituale – che i RMDG raccontano con un’importante ricerca di contenuti e citazioni, anche attraverso liriche e suoni più moderni. L’evoluzione è nella scelta delle metriche e nelle produzioni più melodiche, ma anche nel modo attraverso il quale vengono esplicitati i contenuti dell’album. Rispetto al precedente “Amor&Odio”, il linguaggio è più diretto e indirizzato all’ascoltatore, affinché possa cogliere a pieno il messaggio. Anche lo scenario desolato da accettare o combattere, realistico e a tratti pessimista del vecchio album, in “Palingenesi” lascia spazio a un vero e proprio inno alla vita e alla sua bellezza, all’essere umano e alle illimitate potenzialità di quest’ultimo, in grado di cambiare volontariamente in meglio la propria condizione. Prisma e Mister T si misurano con produzioni create in studio da zero; sono solo due, infatti, i campioni utilizzati: il sound è dunque fresco, moderno, lasciando spazio a liriche caratterizzate da flussi ugualmente originali e potenti. Sono queste le scelte che rappresentano la rinascita dei Romanderground stessi come gruppo, la voglia di tornare sulla scena con qualcosa di nuovo, una mentalità diversa, più matura e soprattutto con un fine importante, l’augurio e l’incitazione alla rinascita per chiunque ascolterà il disco. I featuring sono pochi ma scelti con logica e criterio, tra strofe e ritornelli: maestri come il Danno, il veterano Hyst, William Pascal e Beatrice Gatto.

https://bfan.link/palingenesi-1

The following two tabs change content below.