Lushlife + CSLSX – Ritualize

Voto: 4

LushlifeCSLSXRitualizeA distanza di quasi quattro anni da “Plateau Vision” e sette dall’esordio “Cassette City”, Lushlife torna col suo terzo album ufficiale e lo fa, a mio avviso, in grande stile. Il progetto in esame non è tuttavia un’uscita solista in senso stretto, il rapper di Philadelphia si avvale infatti della co-produzione alle macchine dell’estroverso trio di produttori celati dallo pseudonimo CSLSX, team che sorprende e si presenta di certo interessante e coinvolgente.

Partiamo subito col dire che “Ritualize” rappresenta la sensata ed inevitabile evoluzione della carriera di Lushlife, degno successore dei due titoli in alto; in particolare, per i più attenti e per coloro che hanno avuto modo di seguirne la carriera, è facile accorgersi che questa maturazione va di pari passo, costituendone tre differenti momenti, alla discografia del Nostro: se “Cassette City” celebrava un Hip-Hop più tradizionale e conformista, già “Plateau Vision” lasciava intravedere uno step evolutivo che condensava il Rap classico alle prime contaminazioni con un’Elettronica che “Ritualize” esibisce finalmente in maniera più aperta, conducendo il percorso al suo livello superiore. Questo sviluppo stilistico porta la musica di Lushlife a vedute più ampie e ciò che in origine era semplicemente Hip-Hop qui si contamina spostando il baricentro verso stili musicali molto distinti, senza però perdere le proprie connotazioni e radici.

Fin dalla prima traccia (“Totally Mutual Feeling”) è impossibile non soffermarsi sul contrasto tra la batteria, le rime serrate e i suoni così atmosferici, astratti, che rimandano al passato; sample e tastiere strizzano infatti l’occhiolino all’Elettronica degli anni novanta, delineando un percorso quasi a ritroso. Così, la batteria a due velocità di “The Walking World”, accostata a sonorità distorte, ci portano verso ritmi decisamente Trip-Hop, evocando Massive Attack, Lamb, Archive o Portishead, un po’ come se l’artista volesse omaggiare una corrente che negli ultimi anni ha perso il ruolo di spicco vissuto nella fase del suo massimo splendore. “Hong Kong”, una delle tracce più belle di “Ritualize”, è l’emblema di tutto ciò e il suo ascolto, tra synth, cori robotici, casse profonde e ritmi alti, fa rivivere i club londinesi di quel periodo, senza comunque dimenticare le rime infuocate del rapper. L’approccio e la struttura della traccia confermano questa direzione, dando sì importanza alle rime e al flow, ma lasciando ampi spazi alla componente musicale, che procede spesso da sé per diversi minuti, sola, al suo massimo livello espressivo.

Queste le caratteristiche principali di un album che prende forza in brani come “Body Double”, “Toynbee Suite” ed “Integration Loop”, senza però alterare la prova positiva di Lushlife al microfono, a mio parere molto semplice ma priva di sbavature. La regolarità e la fluidità dello schema metrico rendono l’ascolto piacevole, contribuendo a disegnare un profilo integro, vagamente conscious, insolitamente educato. Come sempre, scegliere di dirigersi o meno verso scenari atipici e contagiati da generi differenti, rendendo il tutto di non immediata comprensione, sta alla sensibilità di ciascuno; io stesso, vivendo un periodo di riscoperta, in altri momenti avrei forse faticato ad ascoltare “Ritualize”, eppure… Avendone ora colto tutti i pregi, non posso che elogiare l’ultimo disco di Lush e, di nuovo, consigliarvi di non fermarsi mai alle apparenze o alla prima impressione.

Tracklist

Lushlife + CSLSX – Ritualize (Western Vinyl 2016)

  1. Totally Mutual Feeling
  2. The Waking World [Feat. I Break Horses]
  3. Hong Kong (Lady Of Love) [Feat. Ariel Pink]
  4. Incantation [Feat. Deniro Farrar]
  5. Undress Me In The Temple
  6. Body Double
  7. Toynbee Suite [Feat. RJD2, Nightlands and Yikes The Zero]
  8. Strawberry Mansion [Feat. Freeway]
  9. This Ecstatic Cult [Feat. Killer Mike]
  10. Burt Reynolds (Desert Visions)
  11. Integration Loop [Feat. Marissa Nadler]
  12. Ritualize

Beatz

All tracks produced by Lushlife and CSLSX

The following two tabs change content below.

Cazza

Ultimi post di Cazza (vedi tutti)