“Echi” e’ il nuovo progetto di Loop Penn e FFiume

Dall’incontro musicale delle sensibilità diverse ma affini di Loop Penn e FFiume, nasce un digital 12” intitolato “Echi”, progetto volto a restituire all’Hip-Hop nazionale sfumature a lungo dimenticate. La connessione tra i due artisti scaturisce dal rispetto reciproco per la rispettiva musica, con uno scambio di ispirazioni, ritmi e stati d’animo che va avanti da anni, dietro le quinte, lontano dai clamori. I paesaggi sonori che FFiume ha cesellato durante la lavorazione di questo progetto sono stati immaginati per lasciare spazio al rinnovato lirismo di Loop Penn, affinato durante la preparazione in parallelo del suo prossimo album. Già noto nel circuito indie per le sue abilità di battle rhymer, Loop Penn accetta la sfida di scrivere un tipo di Rap diverso dal suo solito, aprendosi a una comunicazione emozionale ed emozionante per portare lo scenario musicale a un altro livello. Non parliamo di pezzi Rap, ma di canzoni Rap. Echi di vita, nel bene e nel male. Con atmosfere rarefatte, grazie all’uso di loop ipnotici e groove scarni ma profondi, FFiume porge a Loop Penn i tappeti musicali per raccontare due storie uguali e contrapposte, comunque vivide nella narrazione. “Echi” è una rara perla di onestà e profondità, che parla delle difficoltà che la vita può farti affrontare e di come non si sia mai pronti abbastanza a fronteggiarle, se non restando saldi e procedendo a passo spedito. In tempi in cui la musica Hip-Hop sembra aver dimenticato le sue radici, questo è un bold statement. “La ruota”, d’altra parte, è una lettera d’amore per se stessi e per gli altri, un promemoria per tenere la testa alta e il cuore nel sole, sempre e comunque. Il ritornello cantato da FF non lascia spazio a dubbi: se il tempo fugge, quel poco che si ha bisogna tenerlo stretto. A tempo. “La consapevolezza” e “La resistenza”, le due parti della stessa traccia che apre e chiude la sortita dei due, fanno intravedere un approccio differente alla produzione musicale dello stesso FF, quasi un preludio alle prossime uscite di entrambi gli artisti. L’EP consiste di tre tracce, disponibili in formato digitale di alta qualità; come nella tradizione dei 12”, l’uscita viene però arricchita dalle versioni strumentali e a-capella dei brani, per tutti i deejay e produttori, nella versione bonus per chi acquisterà l’uscita dalla pagina Bandcamp di StrettoBlaster.