E’ disponibile online il documentario “Cattivi maestri – 35 anni di Batti il tuo tempo”
Il 15 giugno 1990 usciva “Batti il tuo tempo”, il vinile firmato Onda Rossa Posse che segnava l’inizio della storia discografica del Rap in italiano. A 35 anni di distanza, per celebrare quel momento fondativo, gli Assalti Frontali pubblicano il mini-documentario “Cattivi maestri – 35 anni di Batti il tuo tempo”, un viaggio temporale attraverso quattro luoghi simbolo della loro Roma: dal CSOA Forte Prenestino, culla dei laboratori sotterranei, all’Università La Sapienza, emblema delle facoltà occupate; da Piazza del Popolo al Lago Ex Snia, punto d’incontro tra la vecchia e la nuova scuola. “Cattivi maestri” avrà anche un evento a Roma, sabato 6 settembre, al Parco del Circolo Arci Concetto Marchesi (via del Frantoio, 9c), cui prenderanno parte protagonisti storici e nuove voci della scena: Onda Rossa Posse (Militant A, Castro X e Dj Lampadina), Assalti Frontali, O Zulù, Er Tempesta e Piaga, Ellie Cottino e Kiki. Militant A racconta: “Batti il tuo tempo” è nata dal basso, per strada, cantata per la prima volta al Forte Prenestino, imbevuta delle lotte dei centri sociali, quando uscì era già famosa come colonna sonora del movimento studentesco della Pantera, l’avevamo cantata nelle facoltà occupate e nelle manifestazioni. L’interpretazione politica e radicale dell’Onda Rossa Posse servì ad accettare la sfida di portare il Rap in Italia. A dare un senso nel nostro paese a quel linguaggio, di prossimità, di empatia, carica, riscatto, vicinanza. A dargli una base sociale e farlo uscire dalla banalizzazione in cui si trascinava. Che poi il sogno di quest’arte è rivoluzionario: opporsi alla violenza della società con la poesia e il ritmo.

Bra

Ultimi post di Bra (vedi tutti)
- Benny The Butcher pubblica “Summertyme Butch 2” - 17 Luglio 2025
- Under Fest 11 ospita (tra gli altri) Conway The Machine! - 16 Luglio 2025
- uMaNg e B.B.Z Darney pubblicano “Monu-mEnTaL” - 14 Luglio 2025