AA.VV. – Johnny Roy presenta Roma north mixtape
A circa un anno di distanza dall’interessante “Pandemonium”, Johnny Roy ci presenta “Roma north mixtape”, un progetto rigidamente underground e destinato al download gratuito, ma realizzato con tutta la cura necessaria. Johnny seleziona i brani (la maggior parte su beat originali, spesso di Brasca), Don Plemo gestisce sequenza e scratch, il Rap capitolino ci mette le rime: la tracklist conta numerose partecipazioni, mc’s con diverse pubblicazioni sulle spalle (Madness, Hyst, Gemitaiz, il romano d’adozione Manu PHL) e nomi ancora poco conosciuti, quantomeno al di fuori dei confini locali (Torre di Controllo 21, Fudo, Briga, Pietro Squoti), la varietà di stili e voci è comunque ben dosata, evitando (nei limiti del possibile) i soliti alti e bassi che accompagnano questa tipologia di uscite.
E’ tuttavia inevitabile, trattandosi di una vetrina ideata e strutturata per presentare gli artisti coinvolti, che il giudizio ricada soprattutto sulle singole performance invece che sul valore complessivo delle ventitré tracce che compongono il disco, anche perché i temi affrontati, pur con qualche minima oscillazione, tendono a privilegiare l’autocelebrazione (“Veri mc’s”), la descrizione della propria realtà (“Utopia”) e il cazzeggio (“Takeshi’s castle”), non di rado mescolandosi tra loro. E, guarda caso, oltre allo stesso Johnny Roy, abile come di consueto nelle sue sette apparizioni (provate con “Royali”), i contributi migliori sono quelli firmati da Lord Madness, che a casa deve avere un archivio segreto di punchline (tanto per citarne una: <<ti pensi un drago? Ti voglio bene Denver/ma invece di sputare fuoco, sputi sentenze>>), Hyst, molto appassionato nelle descrizioni di “Roma north side” (<<non c’è vacanza nel mio quartiere/perché la crisi è come la sfiga, non va mai in ferie>>), subito seguiti da Maut, Pietro Squoti (sia al microfono che alle macchine, citazione obbligata per il sample preso da “A Taste Of Honey”), Jimmo e Olmi, che sfoggiano una preparazione tecnica decisamente solida.
Più esiguo, viceversa, il gruppetto che a mio giudizio non ha offerto una prova altrettanto incisiva, ovvero Danny Beatz (pessima la scelta del refrain e degli effetti sulla voce), Gemitaiz (diciamo pure che è una questione di gusti e che io sto dalla parte di chi preferisce un uso misurato, oltre che funzionale, dell’extrabeat) e il collettivo QBB (Quartaccio Bad Boys), la cui visione non è immune agli stereotipi proposti da tanti altri gruppi romani e non. Un pensiero un po’ nostalgico, in chiusura, per il significato che fino a qualche anno fa si era soliti dare al termine mixtape: una raccolta tenuta assieme grazie all’abilità di un dj, impegnato in sovrapposizioni, cut, beat juggling, back spinning e così via; tecniche ampiamente possedute da Don Plemo, che qui però si conforma alle attuali tendenze con sirene di cui non comprenderò mai il fine e accostamenti piuttosto rapidi.
Sia chiaro, si tratta del classico pelo nell’uovo e “Roma north mixtape” centra senza intoppi i propri obiettivi: intrattenere, offrire visibilità a chi ne ha ancora poca e dare concretezza all’impegno e alla passione che la Red Lights Ent. intende diffondere.
Tracklist
AA.VV. – Johnny Roy presenta Roma north mixtape (Red Lights Ent. 2012)
- Extended (Johnny Roy)
- 546 (Maut)
- Vado random (Danny Beatz)
- Il tuo progresso (Fudo)
- Molesto (Johnny Roy feat. Pordinero)
- Veri mcs (Lord Madness)
- Roma north side (Hyst)
- Per aria (Johnny Roy feat. Maut)
- La metà (Briga)
- Utopia (Olmi)
- Datte un tono (Johnny Roy feat. Gemitaiz)
- Benvenuti in paradiso (Rei)
- Roma nord (PHL)
- La verità (Pietro Squoti)
- Takeshi’s castle (Fudo)
- Royali (Johnny Roy)
- Campionato della vita (QBB Family)
- Stato di grazia/exclusive (Johnny Roy)
- Le stanze degli orrori (Johnny Roy)
- PsychoterRAPy (Alcool Puro)
- Abrasivo (Jimmo)
- Succo e polpa (Diamante)
- Tinto Brass (Pacman e Dj Alan)
Beatz
- Pietro Squoti: 1, 13, 14
- Danny Beatz: 3, 11
- Brasca: 4, 5, 6, 8, 9, 10, 15, 16, 18, 19
- Hyst: 7
- Don Plemo: 12
- GB: 17
- Sor: 20
- Dj Alan: 23
Scratch
Tutti gli scratches di Don Plemo

Bra

Ultimi post di Bra (vedi tutti)
- “Karpenters” e’ il nuovo album di Kool Keith e Grant Shapiro - 22 Aprile 2025
- “Absolution” e’ il nuovo video dei Lords Of The Underground - 22 Aprile 2025
- Grand Puba annuncia l’uscita in tre parti del suo ritiro dalle scene - 22 Aprile 2025