Ho fatto la conoscenza di Supastition attraverso “Orange Moon Over Brooklyn” di Pumpkinhead, poi è arrivata la recensione di “Chain Letters” firmata Luca Riccioli (primo numero di Superfly, gennaio/febbraio 2006... Read more
Scopro per caso che i producer neozelandesi The Upbeats e l’mc Armanni Reign di Philadelphia, dopo il buon singolo “Again I” sull’ultimo lavoro dei primi, escono sotto alias Society Of Numbers per questo EP che, visti... Read more
Mi sembra necessario fare un piccolo riassunto delle vicende legate alle etichette discografiche che hanno condizionato gli M.O.P. e che, col senno di poi, sono state la loro grande disgrazia. Fino al 2000, dunque a “Warriors”... Read more
Il sostantivo mantra deriva dall’insieme di due termini: il verbo sanscrito man (VIII classe, nella sua accezione di pensare, da cui manas: pensiero, mente, intelletto, ma anche principio spirituale o respiro, anima vivente) unito al... Read more
“That Grit” è un titolo che si addice ad Hassaan Mackey come pochi altri. Tale termine è comunemente utilizzato per descrivere qualcosa di crudo, reale, oppure una persona coraggiosa, determinata; in ambedue i casi, Mackey... Read more
New York torna ancora una volta a far parlare di sé, attraverso il secondo contagio di massa di Hail Mary Mallon. Aesop Rock e Rob Sonic, coadiuvati da Dj Big Wiz, dopo tre anni dall’esordio “Are You Gonna Eat That?” sfornano... Read more
Gli Onyx sono uno di quei pochi gruppi rimasti coerenti negli anni coi loro principi e il loro modo di essere, non si sono mai snaturati cercando di vendere un prodotto che non rispecchiasse la loro identità. Si contano un paio di espisodi... Read more
Quando si recensisce un disco, si fa sempre riferimento ai lavori passati o a quelli presenti dell’mc/gruppo in esame, i quali vanno inevitabilmente a condizionare il giudizio finale; e se il personaggio in questione ha segnato in... Read more
In cuffia già mesi fa con “Sloe Gin“, prodotta da Nightwatch (Noisia!), e con la più conosciuta “Let You Go“, coi compari Chase & Status, produttori di molti dei suoi brani e proprietari della MTA, label di uscita... Read more
L’esercizio del battle Rap più puro, per quanto risulti imprescindibile data la natura stessa del genere, può dimostrarsi pericoloso qualora si decida di esagerarne nell’utilizzo. Si rischia di venire inevitabilmente etichettati... Read more
<<In and out of consciousness, doping me up/not knowing they’re about to call, open me up/they couldn’t hesitate, they had to saw through my chest plate/it’s sort of wild how they fix my aortic valve/artificial parts... Read more