Spero che il nome Willie Evans Jr. non vi risulti nuovo, perché significherebbe che vi siete persi il bel disco d’esordio (e unico, ahinoi) degli Asamov, “And Now…”. Il gruppo originario di Jacksonville era formato da... Read more
Wax Tailor ha la capacità di scegliere sempre titoli malinconici e misteriosi per i suoi album. Questa sua ultima fatica ci viene presentata come un concept album, definizione sulla quale ho qualcosa da ridire ma lo farò dopo: “Dusty... Read more
Torniamo di nuovo a parlare della BBE, etichetta prodiga di uscite succose e mai prive di eleganza. Dopo i bei lavori degli Electric Wire Hustle, di Benny Tones, di Git, di Mathias Stubø e tantissime altre cose più distanti dal mondo della... Read more
In seguito ai successi registrati con Jedi Mind Tricks e Army Of The Pharaohs, prima della fruttuosa compartecipazione negli Heavy Metal Kings, Vinnie Paz aveva avuto modo di registrare il suo primo album solista, uno dei lavori più... Read more
Il segreto, per apprezzare un gruppo come i Uochi Toki, è evitare di dare troppo credito a loro come persone. Perciò ignorerò le dichiarazioni di intenti Pop che i suddetti hanno sciorinato sul sito della loro etichetta (La Tempesta Dischi) e... Read more
Un album classico ma potente e senza possibilità di diventare obsoleto? Ce ne sono parecchi e quello di cui stiamo parlando ora è probabilmente degno di rientrare nella categoria. Per chi non conoscesse la Galapagos4 e neppure i Tipici Gatti... Read more
Nel corso degli anni e in particolar modo nel decennio scorso, il Wu-Tang Clan ha rivestito il ruolo di Rap group imprescindibile e faro di riferimento per un mondo musicale in continua evoluzione, ma soprattutto ricco di lampi nati... Read more
Vi capita mai di capire, dopo un po’ di ascolti, che il componente fondamentale di un gruppo sia quello che invece ritenevate secondario? Di solito questo genere di verità viene a galla nel fatidico momento in cui le strade si dividono e... Read more
Finalmente, dopo una copiosa produzione di EP, singoli e mix, senza dimenticare le fruttuose collaborazioni con Flying Lotus e Gonjasufi (“A Sufi And A Killer” è già un piccolo cult), entrambi complici di quanto andremo a... Read more
La genesi del progetto The Cenobites nasce curiosamente dalla fine degli Ultramagnetic Mc’s. Era il 1993 e il leggendario gruppo del Bronx capitanato da Kool Keith tentava l’ultima virata sonora prima di lasciare ciascun componente... Read more
Dopo l’India, l’Africa, il Vietnam e la Cina, tanto per richiamare qualche uscita di cui abbiamo parlato anche noi, “Russian Roulette” va ad aggiungersi alla schiera di dischi (in percettibile incremento) che focalizza... Read more
C’è una parte dell’Hip-Hop pugliese che porta avanti, da anni, un modo di fare Rap molto particolare. I SottoTorchio, Morioka, Comma e Shogun si sono contraddistinti, all’interno della scena meridionale, spesso ottimista e... Read more
To dig, scavare. Significa infilarsi in qualche negozio di vecchi vinili sconosciuti ai più, trovare campioni che non verrebbe in mente a nessuno di utilizzare in un’era in cui è sufficiente scaricare qualsiasi cosa con un click... Read more
Se consideriamo la consistenza dell’attitudine, sembra che sette anni – tanti separano “Block notes”, disco tra i migliori usciti nell’underground di quegli anni, da questo “#Bypass” – non siano... Read more
Direttamente dalla Calabria, ecco a voi il progetto Stereomath, composto da Mastro Prod. e Masta P, già membro dei Kalafro. Con un approccio tendenzialmente militante, i Nostri sfornano diciannove tracce che hanno un po’ il difetto... Read more
Chi ha a cuore il suono classico del Rap degli anni novanta e l’attitudine lirica che lo caratterizzava, non resterà deluso dal disco d’esordio dei Soulid Rocketz, duo attivo da meno di un paio d’anni e composto dal beatmaker... Read more
Capita spesso di imbattersi in approfondimenti e confronti che tentano di stabilire come l’accesso alla rete abbia mutato il modo di fare musica (così per tutto ciò che transita sul web: il cinema, l’informazione, la narrativa, il... Read more
Skyzoo è sempre stato capace di far sobbalzare dalla sedia per le indiscutibili doti liriche, la metrica entusiasmante e le tematiche articolate dei suoi lavori, tuttavia – e questa vuol essere una considerazione strettamente personale... Read more
Sixo, al secolo Scotty Trimble, è un produttore di musica Hip-Hop alquanto fuori dalla norma, che ha fatto dell’atipicità il suo cavallo di battaglia e, non di meno, il suo tratto più distintivo. Anzitutto, il beatmaker di origini... Read more
Se il nome SimpleMinded ai più suonerà poco familiare, consiglio di partire dai demo di OperaSilenzio (o da quelli cui ha partecipato) e che abbiamo avuto il piacere di commentare nel corso dell’ultimo anno e mezzo (circa); al suo... Read more