Spero che il nome Willie Evans Jr. non vi risulti nuovo, perché significherebbe che vi siete persi il bel disco d’esordio (e unico, ahinoi) degli Asamov, “And Now…”. Il gruppo originario di Jacksonville era formato da... Read more
Wax Tailor ha la capacità di scegliere sempre titoli malinconici e misteriosi per i suoi album. Questa sua ultima fatica ci viene presentata come un concept album, definizione sulla quale ho qualcosa da ridire ma lo farò dopo: “Dusty... Read more
Torniamo di nuovo a parlare della BBE, etichetta prodiga di uscite succose e mai prive di eleganza. Dopo i bei lavori degli Electric Wire Hustle, di Benny Tones, di Git, di Mathias Stubø e tantissime altre cose più distanti dal mondo della... Read more
In seguito ai successi registrati con Jedi Mind Tricks e Army Of The Pharaohs, prima della fruttuosa compartecipazione negli Heavy Metal Kings, Vinnie Paz aveva avuto modo di registrare il suo primo album solista, uno dei lavori più... Read more
Un album classico ma potente e senza possibilità di diventare obsoleto? Ce ne sono parecchi e quello di cui stiamo parlando ora è probabilmente degno di rientrare nella categoria. Per chi non conoscesse la Galapagos4 e neppure i Tipici Gatti... Read more
Nel corso degli anni e in particolar modo nel decennio scorso, il Wu-Tang Clan ha rivestito il ruolo di Rap group imprescindibile e faro di riferimento per un mondo musicale in continua evoluzione, ma soprattutto ricco di lampi nati... Read more
Vi capita mai di capire, dopo un po’ di ascolti, che il componente fondamentale di un gruppo sia quello che invece ritenevate secondario? Di solito questo genere di verità viene a galla nel fatidico momento in cui le strade si dividono e... Read more
Finalmente, dopo una fitta produzione di EP, singoli e mix, senza dimenticare le fruttuose collaborazioni con Flying Lotus e Gonjasufi (“A Sufi And A Killer” è già un piccolo cult), entrambi complici di quanto andremo a commentare... Read more
La genesi del progetto The Cenobites nasce curiosamente dalla fine degli Ultramagnetic Mc’s. Era il 1993 e il leggendario gruppo del Bronx capitanato da Kool Keith tentava l’ultima virata sonora prima di lasciare ciascun componente... Read more
Dopo l’India, l’Africa, il Vietnam e la Cina, tanto per richiamare qualche uscita di cui abbiamo parlato anche noi, “Russian Roulette” va ad aggiungersi alla schiera di dischi (in percettibile incremento) che focalizza... Read more
To dig, scavare. Significa infilarsi in qualche negozio di vecchi vinili sconosciuti ai più, trovare campioni che non verrebbe in mente a nessuno di utilizzare in un’era in cui è sufficiente scaricare qualsiasi cosa con un click... Read more
Skyzoo è sempre stato capace di far sobbalzare dalla sedia per le indiscutibili doti liriche, la metrica entusiasmante e le tematiche articolate dei suoi lavori, tuttavia – e questa vuol essere una considerazione strettamente personale... Read more
Sixo, al secolo Scotty Trimble, è un produttore di musica Hip-Hop alquanto fuori dalla norma, che ha fatto dell’atipicità il suo cavallo di battaglia e, non di meno, il suo tratto più distintivo. Anzitutto, il beatmaker di origini... Read more
Da un lato dispiace per l’artista, perché chi ha talento da vendere e voglia di lavorare duro meriterebbe almeno una possibilità di farsi conoscere da una vasta platea. Dall’altro non dispiace per l’artista, perché non... Read more
KRS-One, all’anagrafe Lawrence Krisna Parker, non ha bisogno di presentazioni. Basta leggere la sua immensa discografia per comprendere di essere davanti a una vera e propria leggenda, una colonna portante del Rap statunitense. Come se... Read more
E’ il 1995 e per molti questo è l’anno che sancisce la fine di ciò che viene comunemente definita la golden age dell’Hip-Hop americano, la scintilla che ha fatto esplodere questa musica nel mondo. I primi anni ’90 hanno... Read more
Mi piace molto la definizione che UGHH.com dà del duo formato da Serum e Manifesto: essere indicati come gli EPMD della Florida non è solo un complimento rivolto alle rispettive capacità dei due, ma anche un paragone tecnicamente azzeccato. La... Read more
Come avrete certo notato, su RapManiacZ capita spesso di imbattersi in album e progetti musicali per lo più sconosciuti alle masse e questa, forse, è un po’ la peculiarità del sito: offrire qualcosa che, per diverse motivazioni, ai più... Read more
<<When I talk, the streets listen/when you talk, the streets dissin’>>; citazione che riassume al meglio il progetto che andremo ad analizzare. Vi consiglio quindi di mettervi in guardia, perché l’atteggiamento da... Read more
Mello Music Group, ovvero sinonimo di musica di grande qualità oramai consolidato con pieno merito. L’etichetta continua a far proliferare dischi di pregevolissima fattura, a promuovere artisti che hanno fame di conquistarsi un... Read more