Continuo a chiedermi incessantemente dove fosse nascosta la Mello Music Group nel periodo antecedente al 2008, ovvero prima dell’uscita ufficiale di “101” di Oddisee. E’ vero, quest’ultimo è sulla scena da... Read more
Saper raccontare una storia catalizzando l’attenzione è una dote che in apparenza sembra facile da possedere, ma in realtà non lo è affatto. Esporre dei fatti facendo del Rap è addirittura un’arte per pochi eletti, poiché mettere... Read more
Ecco un gioco di parole che non si traduce in italiano. La più grande storia mai raccontata, nel senso che nessuno l’ha mai raccontata. La copertina, che mostra l’artista con la bocca scotchata ai piedi di un’architettura che... Read more
Decade nuova, vita nuova. Devono averla pensata così i Run-DMC di fronte al loro ingresso in quegli anni novanta così repentinamente diversi rispetto al recente passato, peraltro dopo una pausa di riflessione seguita alla delusione commerciale... Read more
<<It’s the year 3030…>>; <<…dj’s, mc’s, rethink your obligation to create!>>; <<il sistema non gradisce intrusi, il sistema sa come si fa e partorisce figli già con gli occhi... Read more
Doveva essere un album interamente a firma del Wu-Tang Clan, ma ancora una volta non se n’è fatto nulla e RZA continua a perdersi nei meandri della sua mente. Raekwon, dopo aver sfornato un ottimo sequel del suo “Only Built 4 Cuban... Read more
Tra “Internal Affairs” e “Desire” trascorrono otto anni, tra quest’ultimo e “W.A.R.” ne sono bastati solo quattro; non c’è che dire, il faraone ha dimezzato nettamente le proprie tempistiche e di... Read more
Qualora abbiate la cultura sufficiente o i numeri giusti nella carta d’identità per ricordare come sia partito il fenomeno dell’Hip-Hop, siete probabilmente stanchi anche voi di sentirlo nominare invano, di vedere artisti di... Read more
All’interno del booklet campeggia la seguente frase: a people without the knowledge of their past history, origin and culture is like a tree without roots. Direi che è sufficiente per poter inquadrare l’idea dei due artisti e... Read more
Bello il Crossover? Sì, no, forse. Per cominciare, un disco (interamente) Crossover è un’operazione delicata e per evitare esiti ambigui bisogna sapere il fatto proprio; Pharrell e soci, da questo punto di vista, non lasciano dubbi. Col... Read more
A dodici anni dalla sua pubblicazione, “Operation: Doomsday” viene ristampato in una gustosissima edizione limitata e perciò ve ne riproponiamo la nostra recensione. Rispetto a questa nuova versione, vale la pena sottolineare che... Read more
A volte basta una spruzzata di vernice rossa e cambia tutto. Losers, cioè perdenti, diventa lasers, raggi di luce rettilinei e monocromatici. Tutta un’altra storia. Lupe Fiasco è Wasalu Muhammad Jaco, nato a Chicago, ventinove anni e due... Read more
Vi è mai capitato di vedere J.Rocc (Beat Junkies, non dimentichiamolo mai) dal vivo? Spero vivamente di sì, perché è uno spettacolo davvero appagante. Al di là dell’egregia selezione musicale, ci mancherebbe, avrete di fronte un dj che... Read more
Partiamo da un presupposto: sono e sono sempre stato un fan accanito della – seppur giovane – Creative Juices Music, in modo particolare di quel genio di IDE, portatore nel nuovo millennio di un suono originale per tutti gli amanti... Read more
Di Git vi voglio dire pochissimo. Perché questo disco dovete comprarlo, cari miei. Supportatelo, ascoltatelo, prendetelo on line, fatelo vostro. Siete degli ascoltatori di Hip-Hop? Bene, “Imagination” è per voi e vi spiegherò poi... Read more
Un mc, uno di quelli davvero bravi, prende un classico – tra i cinque (se non tre?) album che nessuno potrebbe mettere in discussione – e lo rifà da capo, affidando tutti i beat a una band che ne deve risuonare i medesimi accordi e... Read more
Dei dischi sentiti negli ultimi tempi, questo di Dreas è sicuramente quello più improntato a un mood di calma assoluta…quasi morte. Fa piacere avere tra le mani un disco che è in grado di creare prevalentemente atmosfere calme, che non... Read more
Qui da noi non si sente ancora parlare molto di Danny Brown, eppure da un po’ di tempo questo gran bel ragazzo di Detroit senza i due incisivi superiori e la pettinatura a dir poco discutibile sta catalizzando l’attenzione generale... Read more
E’ abbastanza paradossale come un artista con un’invidiabile discografia alle spalle quale Blueprint non abbia ancora ricevuto tutti i meriti che gli spettano e venga la maggior parte delle volte etichettato come il non bianco dei... Read more
Devo dirvi com’è “Black And Brown!”? Facile, non è affatto male. Peccato sembri una mezza presa per i fondelli. Il ragionamento è il seguente: da un lato abbiamo Black Milk, sulla cui esperienza non occorre aggiungere nulla... Read more