Secondo capitolo nella collaborazione tra Zion I e The Grouch, “Heroes In The Healing Of The Nation” costituisce un altro passo nella maturità artistica ed umana di questo super-gruppo che conferma di reperire continue intese... Read more
Continuo a chiedermi incessantemente dove fosse nascosta la Mello Music Group nel periodo antecedente al 2008, ovvero prima dell’uscita ufficiale di “101” di Oddisee. E’ vero, quest’ultimo è sulla scena da... Read more
Nei primi anni ’90 non era difficile imbattersi in visualizzazioni che raffigurassero un gruppo di personaggi agghindati secondo le usanze delle tribù africane, circondati da simbolismi egizi e riferimenti biblici, facendo intuire di... Read more
Deve essere dura affermarsi a soli ventitré anni con un album ampiamente celebrato come “The Cold Vein”, tanto più se fai parte di un duo del quale sei considerato la metà pregiata. Il fatto che a ogni nuova uscita di Vast Aire... Read more
Partiamo dalla biografia di Pimp C: finito in carcere per rapina a mano armata, pur avendo un lavoro a dir poco fruttuoso; morto giovane e ricco in una camera d’albergo per un cocktail di farmaci. Tutto questo non ha senso. O meglio, non... Read more
Nonostante Da Young Veteran sia in giro da parecchio, “For The Record” non è che il suo album solista d’esordio, il quale segue a vari mixtape (per quanto sia difficile considerare tale anche “Daily Conversation”)... Read more
E’ ancora possibile che “How I Got Over”, sulla carta, sia l’ultimo disco dei The Roots. Di certo, “Undun” non può essere confuso come la diretta derivazione di quanto fatto in precedenza, è un episodio a... Read more
South Central Union. A prima vista, un posto non tanto raccomandabile che può richiamare Los Angeles e il Gangsta Rap, il quale invece altro non era che la base di partenza della carriera del mitico gruppo The Pharcyde, una sorta di doposcuola... Read more
Dieci anni fa è toccato a Enrico Cuccia. Quest’anno a Mike Bongiorno. Nel 2006, oramai cinque anni fa, la riesumazione (l’ennesima) l’hanno fatta al povero B.I.G. (R.I.P). Ero molto scettico verso questo progetto, il... Read more
Chiunque abbia già ascoltato un progetto dei Lost Children Of Babylon o letto un loro testo, dovrebbe conoscere le caratteristiche essenziali del mega-gruppo proveniente da Philadelphia. Ancora una volta il fulcro della loro musica risiede... Read more
E’ ufficiale: se non l’avete ancora fatto (piccola tiratina d’orecchie), urge memorizzare altri due nomi. Il primo è Mello Music Group, etichetta fondata nel duemilasette da tale Dj Michael Tolle con sede in Arizona e di... Read more
Scandisco un sonoro mea culpa per aver approfondito la conoscenza di William Benjamin Bensussen, in arte The Gaslamp Killer, solo in seguito all’uscita del magnifico “A Sufi And A Killer” di Gonjasufi, prodotto quasi per... Read more
Periodo di intensa produzione per Talib Kweli, che dopo il ritorno quasi insperato dei Reflection Eternal ci consegna il suo quinto disco solista (se contiamo anche “Right About Now”) e, stanco dell’ingombrante Warner, si... Read more
Trascorrono due anni dall’ultimo “Armed To The Teeth”, un tempo standard per gli Swollen Members, i quali pubblicano così il loro settimo titolo in dodici anni (in media, quindi, uno ogni venti mesi circa). Le tempistiche... Read more
Per carattere, non sono solito credere nella fortuna, ciononostante non riesco a trovare un attributo migliore per indicare l’occasione capitata agli Strong Arm Steady quando, a gennaio dell’anno scorso, hanno compiuto un... Read more
A un paio d’anni di distanza dal relativo successo ottenuto con “Politics As Usual”, nel quale figuravano produttori dello spessore di Premier, Large Professor e Pete Rock, Termanology torna sulla scena proponendosi in coppia... Read more
Producer album è un termine sempre più in voga nell’Hip-Hop underground e racchiude in sé alcuni minimi comuni denominatori quali, com’è intuibile, il fatto che le tracce siano fornite interamente dallo stesso esecutore, il quale... Read more
Negli ultimi nove anni Snoop Dogg ha fatto uscire cinque dischi, una buona media per uno che ha già l’etichetta di icona del Rap. Mostro sacro di Los Angeles, pupillo storico di Dr. Dre e miglior nome d’arte della storia; oltre a... Read more
Da che mondo è mondo, se vogliamo capire la consistenza di un rapper, bisogna anche un po’ guardare alla sua storia. Per quanto famoso e mainstream, Slim Thug è nato per strada e non in studio, come ama ricordare egli stesso... Read more
Saper raccontare una storia catalizzando l’attenzione è una dote che in apparenza sembra facile da possedere, ma in realtà non lo è affatto. Esporre dei fatti facendo del Rap è addirittura un’arte per pochi eletti, poiché mettere... Read more