Periodo prolifico per Vast Aire, che a pochi mesi dall’esordio della combo Mighty Joseph ci consegna il suo secondo, attesissimo album. “Dueces Wild” è l’esatto opposto di “Look Mom… No Hands” e, al... Read more
Per un appassionato medio di Hip-Hop, la geografia americana si compone di tre dimensioni base: quella fisica, quella politica e quella, meno citata negli ambienti scolastici, del 4/4. Nel corso degli anni, città come Los Angeles, Chicago... Read more
Prima che “Rising Down” arrivasse nei negozi, su YouTube cominciarono a circolare due estratti (“Get Busy” e “75 Bars”) che lasciavano intravedere una inaspettata trasformazione della band di Philadelphia... Read more
Siete degli amanti dell’Hip-Hop ma non tollerate il modo in cui è stato svenduto? Soffrite di disturbi intestinali quando sentite parlare di vestiti luccicanti, divi e musichette da club? Quando si tratta di difendere le origini del... Read more
Quasi nessuno lo sa (essendo poco conosciuto ai più), ma “Blooming Sounds” è il terzo album solista di Sharlok Poems, nonostante il titolo faccia pensare a un esordio. Poems è membro della L.A. Symphony e per l’occasione... Read more
Mi piace l’Hip-Hop della seconda metà degli anni ’90. Mi piacciono quei loop minimali che non campionano un preciso elemento melodico ma dispongono a strati, come una torta, una miriade di suoni brevi, note, spezzoni, riverberi. Mi... Read more
Caro Rakim, tu non mi conosci, perciò mi presento: mi chiamo Francesco e sono un tuo grande fan, così come, in generale, lo sono dell’Hip-Hop. Per prima cosa vorrei ringraziarti per tutto ciò che hai fatto per questa Cultura: ne sei uno... Read more
Esaurita – per fortuna – l’esperienza G-Unit, finalmente il nostro Prodigy rilascia il tanto preannunciato secondo capitolo della serie “Head Nigga In Charge”. Nel 2000, l’mc di scuola Queensbridge aveva... Read more
Gli amanti del Southern Rap sicuramente conosceranno bene la formazione dei Nappy Roots, che proprio con quest’album ha lanciato il proprio nome dal Kentucky fino a renderlo popolare in Europa. Che cosa si dice in generale dei rapper del... Read more
In principio erano indagatori (“In Search of…”); poi sono stati categorici (“Fly Or Die”); ora sono diventati sinestetici. Per “Seeing Sounds”, i N*E*R*D, versione allargata del celeberrimo team di... Read more
Negli anni ’80 le parole Hip-Hop e mainstream usavano starsene per conto proprio, senza pericolo di vicendevole contagio. Ciononostante, l’inventiva di qualcuno cominciava a dare i primi frutti, costruendo le ramificazioni iniziali... Read more
Premessa: il fatto che Madlib si cimenti coi ritmi brasiliani oramai non ci stupisce più. Non in senso negativo, ci mancherebbe, ma perché dopo averlo visto al fianco di una miriade di mc’s e musicisti, mascherato da Quasimoto, Dj Rels e... Read more
Queensbridge, New York, uno dei quartieri più malfamati del pianeta, terra fertile tanto in fatto di crimini quanto per produzione di mc’s molto prolifici. Tragedy Khadafi, al tempo conosciuto ancora come Intelligent Hoodlum, si è fatto... Read more
Se Dj Muggs e le produzioni in stile Soul Assassins sono il vostro pane quotidiano, non potete non conoscere i Funkdoobiest, ovvero tre macchiette che rispondono ai nomi di Son Doobie, il rapper principale, Tomahawk Funk, la spalla, e Ralph M... Read more
Ebbi modo di conoscere i Fu-Schnickens nel periodo più bello della mia adolescenza, ovvero quando il magico segnale di MTV decise di entrare senza preavviso nei nostri televisori. In un’era priva di internet e di una rete capillare... Read more
Quando si parla di Detroit è inevitabile che spunti fuori il nome di J Dilla, specie se l’oggetto del discorso è Black Milk. Perché? Perché sorvolando su questioni di poco conto che vorrebbero trovare nel secondo il legittimo erede del... Read more
Anno astrale 1988. La scena Hip-Hop è dominata da figure di grande spessore, Public Enemy, Run-DMC, Eric B & Rakim (giusto per citarne qualcuno) sono tutti fuori coi rispettivi dischi e all’apice della propria carriera. Due... Read more
Il nome del mega gruppone eMC comincia a girare nel 2006 con la potentissima “Four Brothers” prodotta da Ayatollah – e subito si aspetta il disco! Il brano non viene inserito in “The Show”, ma non è certo un... Read more
Nonostante “The Taste Of Rain… Why Kneel” riporti il codice ABR009 sul lato del CD, si tratta in realtà del secondo album vero e proprio – dopo “55 Stories” di Dj Mayonnaise – uscito per l’allora... Read more
Il duo di produttori Blue Sky Black Death è relativamente giovane (nasce infatti nel 2004) ma fa subito ben parlare di sé per le sue prime uscite con la Babygrande, “The Holocaust” e “Razah’s Ladder”. Uno dei due... Read more