Prendete la violenza dei testi dei Non Phixion, l’aggressività delle produzioni Jedi Mind Tricks, la vena folle e incontenibile al microfono degli Arsonists, unite tutti questi elementi in un unico lavoro di circa tre quarti d’ora... Read more
Cos’hanno in comune i Devil’z Rejects e l’omonimo film di Rob Zombie? Vediamo, a parte gli skit tratti proprio da quest’ultimo, direi la violenza; visiva in un caso, lirica nell’altro. Se Bomshot potrebbe... Read more
Finalmente un disco come si deve dei Soul Position! Con le due uscite precedenti, “Unlimited EP” e soprattutto “8 Million Stories”, il duo formato da RJD2 e Blueprint non aveva raggiunto – per gusto personale... Read more
Io lo so che faccio bene a fidarmi del mio intuito femminile quando si tratta di acquistare CD… Questo di Roots Manuva l’ho lasciato sullo scaffale di quel negozio; e non me ne sono pentita. “Alternately Deep” altro non... Read more
Nonostante operino e pubblicizzino i propri lavori oramai esclusivamente tramite internet, senza il supporto di grandi strategie di marketing, i Public Enemy sono di questi tempi un gruppo molto prolifico e continuano a sfornare singoli... Read more
Alla fine degli anni settanta, Chuck D, Flavor Flav, Terminator X e Professor Griff provengono da storie ed esperienze diverse, ma comune è la la loro presenza agli show radofonici della WBAU, l’emittente dell’Adelphi University di... Read more
“Comunque vada sarà un successo” è uno dei dischi più problematici della tortuosa storia dell’Hip-Hop italiano. Uscito sul finire del ’98, ha subito incontrato il giudizio positivo del suo pubblico, quello che aspettava... Read more
Il quinto album degli Outkast, “Speakerboxxx/The Love Below”, ha sancito la controversa separazione in casa tra Big Boi e André 3000, garantendo però al gruppo qualcosa come oltre dieci milioni di copie vendute (worldwide... Read more
Il sushi, i manga, il karaoke, le katana, i ninja, le donne avvolte nei loro kimono… E’ ora di aggiungere anche il beatmaking, perché è evidente che negli ultimi anni i giapponesi si siano dati parecchio da fare in quanto a cassa e... Read more
Premessa: da quando recensisco non ho mai fatto discorsi del tipo contiene un pezzo che vale da solo l’acquisto dell’album; sono tesi che non supporto né capisco, se un disco è valido, deve esserlo da cima a fondo, ok? Ok. Ma... Read more
Estimatori della Battle Axe, è ora di andare oltre i soliti nomi. Se gli ultimi mondani Swollen Members non vi sono piaciuti affatto, ecco per voi un lavoro che ci riporta indietro nel tempo direttamente ai fasti di “Balance” e... Read more
Il 20 aprile è la giornata della marijuana, un giorno in cui ci si può dare ai vizi, alle feste sfrenate e agli eccessi. Il giorno dopo, il 21, dopo una bella dormita, ci si sveglia lucidi ed è il momento delle riflessioni e delle cose serie... Read more
L’estate del 2006 è certamente una delle più prolifiche degli ultimi anni per quanto riguarda i membri del Clan, affiliati compresi. I dischi solisti di Rebel Ins, Masta Killa, Method Man e Bronze Nazareth, il secondo capitolo del... Read more
Cinque ore come ogni giorno, faceva tanto caldo, troppo caldo, nessuno voleva più rimanere lì ma era quasi la fine, tutto sarebbe terminato presto e quelle cinque ore dovevano pur passare in qualche maniera. Gli altri sapevano bene che quel... Read more
C’era tanta attesa attorno al nuovo lavoro dei Jurassic 5, uno dei gruppi di punta di quella sponda Hip-Hop che ancora nasconde un’anima dentro di sé e una delle realtà più felici del panorama generale, una crew che crede in quel... Read more
Dopo “Greenball” e “10 Seconds”, ecco il terzo disco di Jel in poco meno di sei anni. I primi due erano molto simili tra loro (minimali, composti da una trentina di tracce di breve durata, esclusivamente strumentali)... Read more
Con “Artificious”, i Lato Oscuro della Costa giungono a una tappa importante della loro ancora giovane carriera (il quintetto ravennate esiste dal 2003, nato dall’unione di A.S. Click e Delitto Perfetto): il debutto ufficiale... Read more
Quello di Ice Cube è accolto come un felice ritorno sulla scena di uno dei rapper più arrabbiati e militanti di sempre, del quale avevamo (musicalmente) perso le tracce dal doppio impegno di “War & Peace” (’98/’00)... Read more
Divenuti nei primi stadi della loro carriera sinonimi di alfieri della fusione tra Rap e Jazz, Guru e Dj Premier danno seguito all’ottimo “Step In The Arena” sfornando un album nel quale i concetti di base rimangono gli... Read more
Di solito non sono un grande appassionato di compilation, anche perché spesso la stessa si rivela un modo meschinuzzo per tirar su qualche dollarone sulle spalle dei soliti noti apripista (oggi mi sento buono ed eviterò di fare... Read more