Ecco l’album d’esordio della bella mc che abbiamo già conosciuto in “Nann Nigga” (“www.thug.com”, l’album di Trick Daddy del 1998): qui Trina ci ricorda (o riconferma) che attualmente non sembra così... Read more
La dimensione live è, per molti artisti Hip-Hop, un banco di prova spesso disatteso per lacune tecniche di vario genere (respiro e voce sono strumenti da preparare, proprio come una chitarra che va accordata, ma bisogna anche imparare a stare... Read more
Devo ammettere che in principio, sull’onda di due singoli tutto sommato gradevoli come “Dreams”/“Hate It Or Love It”, avevo deciso di concedere a “The Documentary” un paio di ascolti speranzosi, pronto... Read more
Allora, sorpresi? Magari a molti lettori il nome The Brand New Heavies non dirà nulla, come poco o niente gli dirà l’espressione Acid Jazz. Beh, se questo vi può aiutare, sotto la definizione di concerto Acid Jazz tanta gente in Italia... Read more
Un po’ di atmosfera, grazie. Hmm hmm… Signore e signori, buonasera e benvenuti, vi ringrazio di essere accorsi numerosi, oggi, alla premiazione della Nature Sounds come miglior etichetta emergente. L’occasione è insolita, lo... Read more
Album strano l’esordio solista di Tash: “Rap Life” non ha propriamente l’allure di un classico progetto targato Alkaholiks/Likwit Crew, si perde in qualche traccia che fa un po’ troppo il verso all’Hip-Hop... Read more
1998, è passato più di un anno dall’uscita di “Wu-Tang Forever” e tutti i membri del clan imperiale sono alle prese coi loro progetti solisti, che di lì a qualche mese cominceranno a invadere il mercato. E’ la pausa che... Read more
Ok, ok, evitiamo di sprecare quintali di parole sul significato (psico)commerciale di quel Method Man presents… (egregio Meth, ce l’hai già presentato quattro o cinque volte!) stampato in cima alla copertina e passiamo subito... Read more
Per Sir Menelik il duemilacinque è stato un anno ricco di impegni: dopo un’assenza inspiegabilmente lunga, i suoi alter ego più famosi – Cyclops 4000 e Scaramanga – hanno deciso che era tempo di rompere il silenzio portando... Read more
The brokest rapper you know. Se avete visto i video dei suoi dischi sapete che non è uno scherzo. Sean Price non ha molto, giusto un cuore e il cemento di Brownsville su cui poggiare i piedi. Però sono infiniti i modi in cui, vuoi o non vuoi... Read more
Da quando l’Hip-Hop si è trasformato in una grassa gallina dalle uova d’oro, la sua funzione comunicatrice è passata quasi automaticamente in mano ai suoi esponenti meno in vista. Tocca ad artisti come Sage Francis brandire il... Read more
Molte volte mi chiedo cosa determini il successo di un disco: la chimica tra beat e rime, lo stile di un mc, gli argomenti, la moda o cos’altro? “Wild Cowboys” di Sadat X ha contribuito, se possibile, a incasinarmi ancora più... Read more
Il duemilaquattro sarà ricordato dai Non Phixion e da Necro come un anno particolarmente ricco per loro, viste le numerose uscite discografiche che li riguardano da vicino. La serie dei nuovi progetti targati Psycho+Logical (l’etichetta... Read more
Spesso i greatest hits vengono giustamente snobbati, trattandosi di brani già noti e che non vale la pena riordinare secondo logiche magari prive di senso. Non è il caso di “High Profile – The Original Rhymes”, una raccolta... Read more
Proprio nel 2005, un anno così prolifico per la scena Hip-Hop internazionale, Roots Manuva decide di far uscire il suo terzo album. Scelta fortunata: avrete sentito certamente parlare di “Awfully Deep”, così esaltato da questi... Read more
La Def Jux ci ha abituato a progetti innovativi, che spesso escono dagli schemi per esplorare nuovi mondi musicali. Anche Rob Sonic (Sonic Sum), produttore di razza, si cimenta col suo primo lavoro solista, nel senso che ha fatto proprio tutto... Read more
Seminato il terrore in branco, ai predatori Juju Mob non rimane che dividersi per cercare di ritagliarsi da soli la fetta più grande della torta conquistata, correndo anche il rischio di rimanere senza (appunto il titolo “Feast Or... Read more
Duemilaquattro, Nature Sounds, nuovissima casa discografica che rischia di diventare l’etichetta degli attesi: dopo “No Said Date” di Masta Killa, a novembre rilascia anche l’attesissimo debutto solista di questo bianco... Read more
Ci si potrebbe scrivere un bel romanzo di ambientazione vittoriana: “Lo strano caso del Dr. Madlib e Mr. Quasimoto”. La trama: un intraprendente produttore di musica Hip-Hop sviluppa una miscela segreta a base di purissima... Read more
Dal 1992 la SoleSides Crew ha sperimentato con l’Hip-Hop, le sue radici musicali e le sue derivazioni, assieme a migliaia di altri musicisti, rapper, produttori, b-boy, writer e dj provenienti da ogni parte del mondo. Da questa eloquente... Read more