<<See the logo: a monument in Hip-Hop>> (GZA, “Wu Banga 101”). Si sa, i monumenti ogni tanto richiedono un po’ di manutenzione. Col passare del tempo accade che si scuriscano sotto l’influsso degli agenti... Read more
La maggior parte di noi l’ha conosciuto nel 1999 grazie alla Rawkus: in “Soundbombing II”, la più acclamata compilation Hip-Hop di sempre, su un beat pazzesco spiccava una traccia di appena un minutino in cui un tipo con un... Read more
A furor di popolo e di critica, col suo primo disco Nas ha scritto una delle pagine più importanti di sempre nel gran libro dell’Hip-Hop, perciò che il suo secondo lavoro gli stia oggettivamente più di un pelo dietro non stupisce. Con... Read more
“Murda Muzik” è un album dalle vicende produttive molto travagliate: nell’aprile del ’99 ne esce una versione promozionale, una bozza, la quale viene diffusa – piratata – senza alcun controllo, imponendo a... Read more
Primo lavoro di quattro per James Bradell, membro del duo 9lazy9 e artista che potremmo quasi definire nostrano; ha infatti trascorso dieci anni qui da noi (dove sia ora non lo so, può darsi non sia mai andato via…), durante i quali ha... Read more
Quello dei De La Soul è sempre stato un gruppo un po’ atipico, capace di adottare uno stile molto personale sia nella scelta dei suoni che nell’affiatamento al microfono. Fin dalla loro comparsa, il trio ha incontrato pareri... Read more
Denzel Washington ed Ethan Hawke in copertina come sulla locandina: “Training Day” è la OST del loro ultimo film, un dramma che mira al poliziesco diretto da Antoine Fuqua e ambientato nei quartieri meno appariscenti di Los... Read more