La prima curiosità che emerge leggendo le note allegate alla pubblicazione del nuovo album degli Zion I è il significato di “Atomic Clock” e come questo sia indissolubilmente legato alle scelte musicali affrontate da Zumbi ed Amp... Read more
I Reflection Eternal tornano a dieci anni esatti da “Train Of Thought” e dopo numerose uscite soliste, sciogliendo un’attesa che sembrava destinata a perdurare appunto in eterno. L’impatto con “Revolutions Per... Read more
Ad oggi conoscevo Onra soprattutto per “Chinoiseries” (geniale) e “1.0.8”, due dischi simili e accomunati dai medesimi pregi, un po’ meno per le collaborazioni con Quetzal e Byron Blaylock. Rispetto a questi... Read more
Bene, eccomi ancora una volta a parlarvi di un progetto della Creative Juices e in particolare del membro fondatore della stessa, colui intorno a cui tutto gira e che ha già dimostrato di essere il nucleo pulsante dell’intera crew. Dopo... Read more
Affiliati al Boot Camp Clik ed esordienti su incisione in occasione di un featuring smazzato in “Dah Shinin’” degli Smif ‘N’ Wessun, i due matti chiamati Ruck e Rock – o, se preferite, Sparski & Dutch... Read more
Il primo contatto con Gonjasufi è stato dalla puntina del Sanantonio42: quando la musica mi distrae prepotentemente dalle conversazioni con gli amici, di solito ha qualcosa di speciale. Era il lato B del primo vinile: le schitarrate e la voce... Read more
Nonostante la giovane età (sul certificato di nascita c’è scritto 7 ottobre 1983) e una carriera relativamente breve (pur se densa), Flying Lotus è oramai diventato il simbolo musicale della cosiddetta laptop generation. Perché? Perché... Read more
Chi l’avrebbe mai detto. Quella che nella recensione di “Definitive Jux Presents IV” indicavo come rinascita Def Jux era in realtà il temporaneo (così sembra) canto del cigno di una delle label più…sapete bene... Read more
Per inquadrare Diabolic all’interno dell’odierno panorama Hip-Hop è opportuno fare una piccola precisazione sulle sue origini musicali e formative: il Nostro nasce e affina le proprie capacità da mc sotto l’ala protettiva (e... Read more
Perché dovrei ascoltare questo disco? Perché dovrei perdere cinquanta minuti del mio tempo ad ascoltare i Dälek? Io vengo dal Wu-Tang Clan, da Nas, dai Gang Starr, ogni tanto mi è capitato di sentire il Jazz, il Funk, James Brown, Marvin Gaye... Read more
Nella discografia di Daedelus, il duemilauno è l’anno in cui escono “Her’s Is > [sic]” e “Portrait Of The Artist”, nonché l’anno che precede quello del capolavoro “Invention”. Ci sono... Read more
Capita sempre meno spesso, ma quando succede la cosa non può che far piacere. Ci riferiamo al fatto che ci sia ancora qualcuno nel mondo industrializzato della musica che abbia a cuore le radici dell’Hip-Hop, che lo faccia suonare come... Read more
Recitare il ruolo del sottovalutato non è mai stato un problema per Chino XL, all’anagrafe Derek Barbosa, un rapper che non si è mai preoccupato troppo di fama, classifiche e quant’altro, ma che piuttosto ha sempre fatto valere la... Read more
<<Hip Hop can never be dead, this shit is my religion>>. Scritta apposta per fungere da refrain a “Blac Magic”, la frase rende benissimo l’idea di quali siano le intenzioni di Blacastan e di quale sia il credo... Read more
L.A. è oramai di nuovo un enorme focolaio di artisti; sono molte, infatti, le personalità interessanti che spuntano fuori di tanto in tanto dalla Città Degli Angeli e Manuel Moran, in arte Afta-1, è tra questi, l’ennesima conferma di... Read more